Per il Regno Unito non è giusto dare al rappresentante di Bruxelles i diritti e le immunità concesse agli altri ambasciatori perché l'Europa non è uno Stato nazionale. Ma altri 142 Paesi lo fanno
La proposta è sostenuta soprattutto dalla Grecia e anche la presidente della Commissione Von der Leyen la ritiene fattibile. I leader decideranno la settimana prossima
Si susseguono le critiche dei leader Ue al presidente uscente che doveva incontrare anche il Segretario generale della Nato. Trasferta cancellata dopo l'ennesimo 'no' arrivato dal ministro degli Esteri del Lussemburgo, lo stesso che si scontrò con l'allora vicepremier Salvini
I nuovi termini di utilizzo della app permetteranno al social network di accedere a posizione, indirizzi IP, modello di telefono e tante altre informazioni. Bruxelles per ora non risponde, ma chiede a tutti i funzionari di usare Signal
Bruxelles si schiera contro la carcerazione degli attivisti anti-Pechino. Durante la pausa natalizia firmato il testo sugli investimenti, ma la Commissione garantisce di continuare a impegnarsi per i diritti umani
La Commissione europea replica alle lamentele dei Paesi sull'avvio della campagna di immunizzazione al Covid-19. Mentre il Regno Unito sta utilizzando già un secondo farmaco, quello di Oxford-AstraZeneca. Finora, lo Stato membro più rapido è stata la Danimarca. Francia e Olanda al palo
Il 23 giugno prossimo sarà il quinto anniversario di quel voto storico che decretò la fine dell’appartenenza del Regno Unito al progetto europeo. In pochi avrebbero pronosticato negoziati così incerti fino all'ultimo
Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri hanno lanciato un video-messaggio collettivo per invitare i cittadini a rispettare le misure di sicurezza anti-Covid
Bruxelles prevede di vaccinare tutti i cittadini europei entro il 2021. Il trasporto nei centri nazionali sarà a carico delle case farmaceutiche, che dovranno anche distribuire i foglietti illustrativi. I prezzi delle dosi svelati dal tweet ‘clandestino’
Per l'antitrust di Bruxelles sia Psa, sia Fca dovranno cedere rami aziendali (e quindi quote di mercato) per completare l'operazione. All'orizzonte, la nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico mondiale
Tutti gli eurodeputati italiani presenti in Aula votano a favore del testo che condanna le violazioni dei diritti umani e chiede collaborazione alle autorità egiziane. Sassoli: "Gli assassini di Giulio vengano consegnati all'Italia”
I giudici europei hanno condannato le autorità slovene per la perquisizione e il sequestro di documenti dell'allora governatore dell'istituto. L'episodio risale al 2016, quando Mario Draghi e Jean-Claude Juncker si attivarono subito per proteggere il banchiere sloveno
La Lega e Fratelli d'Italia attaccano i pentastellati per aver votato a favore della richiesta, promossa dal gruppo Gue, di tassare i patrimoni per aiutare cittadini e imprese in difficoltà per la crisi Covid. La replica: "Vadano a scuola"
Bruxelles pubblica il piano anti-hacker a una settimana dall'attacco informatico a danno dell'Ema. La Commissione mira a creare centri operativi per prevenire gli illeciti sul web e un'unità congiunta con autorità dei 27 Paesi. Focus sulle reti 5G
Dopo la 'fuga in avanti' di 7 Stati dell'Unione, la presidente della Commissione von der Leyen preme perché la campagna di vaccinazione non lasci nessuno indietro. E avverte: "Per battere la pandemia abbiamo bisogno che almeno il 70% della popolazione sia vaccinata"
Bruxelles pubblica nuove regole sul mercato digitale con una stretta sui giganti del web. Previste anche sanzioni fino al 10% del fatturato. Vestager: “Le regole sulla concorrenza non sono sufficienti”. Ma Mountain View non ci sta: “Norme mirate”
La Commissione svela la proposta di un network infrastrutturale, sostenuto con finanziamenti da Bruxelles, che ha l'obiettivo di 'scavalcare' al più presto i combustibili fossili. Ma gli ambientalisti si dicono delusi dal testo
Bruxelles mira a rendere permanente il coordinamento tra sistemi sanitari richiesto dai Paesi nella fase più acuta della pandemia. Dalle forniture mediche alla raccolta di dati: ecco come l'Unione mira a prevenire le minacce future
Secondo le previsioni della Commissione, anche le attuali politiche di tutela ambientale permetterebbero già una riduzione del 46% della CO2. I leader Ue riducono le ambizioni affermando che si deve tenere conto anche dell'inquinamento assorbito dai boschi
Bastone e carota per Erdogan nelle conclusioni del vertice Ue: i leader danno il mandato a Bruxelles di presentare una lista aggiuntiva di "personalità ed entità turche" da colpire con misure economiche. Ma Berlino, Roma e Madrid bloccano la richiesta greca di uno stop all'export di armamenti verso Ankara
Il compromesso raggiunto ieri di fatto rinvia alla decisione della Corte di giustizia Ue sulla legittimità o meno del meccanismo. Il Governo di Varsavia annuncia subito il ricorso. E Orban tira a temporeggiare fino alle elezioni
Sbloccata l'impasse sul veto di Polonia e Ungheria. A quanto si apprende, le sanzioni in caso di violazioni dello stato di diritto, alla base del "no" di Varsavia e Budapest, saranno rinviate di due anni
Secondo Politico, la presidente von der Leyen avrebbe annunciato ai leader Ue l'intenzione di coinvolgere alcune star del calcio per favorire la campagna di vaccinazione. E ha rassicurato sull'acquisto di dosi: potranno immunizzare 700 milioni di persone, anche i cittadini di Albania e Nord Macedonia
Sassoli viaggerà da Bruxelles alla città francese solo per aprire i lavori dall'Aula che rimane, nonostante il Covid, la sede ufficiale dell'Eurocamera. Terminata la pandemia, eurodeputati e staff riprenderanno a trasferirsi ogni mese, con una spesa di oltre 100 milioni di euro l'anno