Il Consiglio Ue vara le regole per rendere i mezzi “più sicuri e aerodinamici”. Design a forma arrotondata e visuale allargata dovrebbero permettere di salvare fino a 500 vite l’anno
Bruxelles vuole un taglio del 30% dei gas Co2 entro il 2030, ma per gli ambientalisti non basta e puntano il dito contro la Germania: “Ha impedito di stabilire obiettivi più ambiziosi”
84.400 morti, 12 mila in più della Germania e 30 mila in più di Francia e Regno Unito. E gli ultimi dati dell'Agenzia Ue per l'ambiente del 22 febbraio indicano un aumento di polveri sottili e dei gas di scarico di auto e tir. Il grillino Pedicini contro il PD: "è il partito dello smog, intervenga Bruxelles"
Roma e Berlino contro le limitazioni imposte da Vienna ai mezzi pesanti. Presenti all'incontro anche i rappresentanti del Sud Tirolo, del Tirolo e della Baviera. La Commissione Ue pronta alla mediazione