I blitz sono stati effettuati con l'obiettivo principale di ottenere prove su un gruppo jihadista a cui era associato il terrorista che uccise in un attacco 12 persone nel dicembre 2016, ma al momento non è chiaro se ci siano stati arresti
Aveva creato una cellula dell'organizzazione neonazista Fkd, sapeva come fabbricare esplosivi e reclutava nuovi affiliati. Parlava di "gasare" gli ebrei e di "sparare sulle parate" dei gay. Durante il processo ha detto di averlo fatto per sentirsi "figo" e il giudice lo ha condannato a due anni di riabilitazione
Accusato di aver pianificato un attentato, poi sventato, contro il gruppo di opposizione Mek, nel 2018, vicino Parigi. È la prima volta dalla rivoluzione del 1979, ma Teheran smentisce ogni coinvolgimento delle alte sfere nei fatti
Un tribunale spagnolo ha deciso di non revocare la patria potestà nonostante l'uomo sia in carcere per terrorismo, condannato per aver reclutato e indottrinato combattenti nel Paese
Il progetto partirà ad aprile e sarà gestito dalla comunità musulmana ma sostenuto con fondi pubblici. L'idea è di creare predicatori più radicati nella cultura locale
La Commissione mira a prevenire gli attacchi rafforzando la cooperazione tra le forze armate dei diversi Paesi. Previste anche attività di inclusione sociale e di lotta al radicalismo nelle carceri
Il presidente francese vuole portare nell'Ue la sua lotta al 'separatismo' islamico. Lo fa con un testo, proposto assieme all'Austria, che mira a irrigidire i controlli sulla comunità religiosa e sui contenuti online
Secondo il quotidiano Nrc, l'episodio sarebbe avvenuto in una scuola di Rotterdam. Il disegno mostrava un terrorista, ma per alcune studentesse era blasfemo. E sui social si sono scatenati insulti contro il docente. Dopo il caso di Samuel Paty in Francia, la polizia olandese ha preferito portare l'uomo in un luogo sicuro
Il capo dell'Eliseo ha deciso di raddoppiare i poliziotti a Ventimiglia e lungo la frontiera con la Spagna. E annuncia una riforma dello spazio Schengen. Plauso della Lega: "Lo diciamo da tempo"
Gli esperti Ue di lotta al crimine internazionale avevano avvertito del rischio scarcerazione un anno e mezzo fa. A dicembre scorso l'attentatore è stato rilasciato nonostante avesse cercato, pochi mesi prima, di unirsi ai guerriglieri dell'Isis in Siria
Secondo il presidente turco i musulmani in Europa sono oggetto di una "campagna di linciaggio" paragonabile "a quella contro gli ebrei in Europa prima della seconda guerra mondiale". Sdegno dal mondo politico Ue
Le autorità federali tedesche hanno avviato delle indagini dopo una serie di lettere minatorie nei confronti di politici e imprenditori del settore della carne. Missive in cui si annuncia la lotta contro "lo sfruttamento, l'oppressione e l'esclusione sociale di tutte le persone e gli animali"
Sei attacchi di estrema destra hanno colpito l'Europa nello scorso anno, nel quale si è assistito anche alla crescita di arresti di individui legati all'estrema sinistra e agli ambienti anarchici. Le nuove paure della direttrice dell'Europol sono legate al Covid-19
La numero uno della Bce punta il dito contro le norme europee di contrasto alla criminalità organizzata: “Passi legislativi insufficienti”. E sulle politiche per la crescita: “Bene i Paesi che spendono in progetti per sostenere l’economia”
La decisione della polizia di Londra sta dividendo il Paese. Per il governo l'organizzazione Extinction Rebellion pone “rischi alla sicurezza”. I laburisti parlano di “decisione sbagliata e controproducente”
Il commissario alla Sicurezza e il coordinatore dell'antiterrorismo comunitario lanciano l'allarme e avvertono: “Dobbiamo prepararci a gestire il fenomeno”
Coro di critiche dalla Germania ad eccezione degli alleati di Salvini, gli esponenti di Afd: “Gruppi così estremisti vanno messi al bando”. Ma su Twitter spopola l’hashtag #IchbinAntifa
Il Parlamento Ue approva le nuove regole che vietano ai non professionisti l'acquisto di acido solforico, che fu usato per gli ordigni degli attentati di Parigi, Bruxelles e Manchester. “Colmate le lacune sulla sicurezza”
Intervista a Tarek Megerisi, analista dell'European Council on Foreign Relations: "Crescerà anche il rischio terrorismo. La Francia deve condannare chiaramente l'attacco a Tripoli"