Le tensioni internazionali mettono a rischio i gasdotti e gli oleodotti azeri che porteranno energia in Puglia. Baku minaccia reazioni contro gli armeni
La Commissione ha proposto un elenco di progetti da finanziare in via prioritaria, ma le diverse posizioni politiche, e i diversi interessi nazionali, dividono l'Aula in tre grandi blocchi rendendo difficile il via libera
La denuncia in un report. Il Parlamento europeo dovrà dare o meno il via libera a 32 progetti infastrutturali per il potenziamento della rete di gasdotti proposti dalla Commissione. Di questi, 3 riguardano l'Italia: "Potrebbe farne a meno"
Bruxelles aggiorna la sua lista delle opere prioritarie per la sicurezza energetica. Tra queste, i gasdotti cari all'Italia come Tap e Poseidon e l'oleodotto Tal. Insorgono gli ambientalisti: "Tradita la promessa di creare un'Europa neutrale dal punto di vista climatico"
Ieri, il Parlamento europeo ha votato una risoluzione in cui si esprime "preoccupazione" per il finanziamento dell'opera con soldi pubblici. Ma gli eurodeputati dem e forzisti ribattono: "Il gasdotto è strategico per la sicurezza energetica"
I deputati hanno adato l'ok a una relazione sulla Banca europea degli investimenti, partecipata dagli Stati membri, in cui si chiede di indirizzare le risorse a progetti sostenibili e alle pmi. "Il contrario di quanto fatto con il prestito al Transadriatic pipeline", dicono i 5 stelle Valli e D'Amato
Le importazioni rappresentano il 69% dei nostri consumi totali. Il relatore Buzek: “Un mercato basato su trasparenza giuridica e coerenza con la legislazione esiste è la precondizione per la nostra sicurezza e indipendenza”
Doppio monito della Commissione. Sulla Torino-Lione, la commissaria Bulc minaccia tagli ai fondi se non saranno fatti avanti in tempi rapidi. Per il gasdotto, il collega Sefcovic avverte: “L'approdo di Melendugno non si tocca”
La Banca europea degli investimenti ha dato il via libera al finanziamento per il gasdotto. Critica l'eurodeputata D'Amato: “Si usano risorse dei contribuenti italiani e Ue per un'opera inutile e dannosa”
Incidente alla stazione di compressione interrompe i rifornimenti dalla Russia. Il ministro per lo Sviluppo economico pronto a dichiarare lo stato d'emergenza. L'eurodeputata 5Stelle D'Amato: "Basterebbe questo a porre un freno a tutti i propositi di nuovi gasdotti a cui sta lavorando il governo"
Lo denuncia il think tank E3G, che punta il dito anche contro Spagna, Regno Unito e Estonia. Il nostro paese chiude le porte al carbone ma finanzia il gas naturale, rimpiazzando un combustibile fossile con un altro
Interrogazione dell'eurodeputata Rosa D'Amato: "Il governo sta procedendo in modo sconsiderato, calpestando il territorio e i diritti dei cittadini, sia dal punto di vista ambientale che da quello economico"