I due sono rimasti travolti dalla neve in Svizzera, l'uomo è riuscito a uscire subito ma per liberare il piccolo ci è voluto un quarto d'ora. Nonostante la corsa all'ospedale non c'è stato niente da fare
I cittadini saranno chiamati a esprimersi sulla proposta della destra populista, ma il governo chiede di votare no: "È il modo sbagliato per affrontare problemi di integrazione"
Il caso è avvenuto in Belgio, la donna ha contagiato la figlia e l'ex marito e poi con una reazione a catena il coronavirus si è diffuso in due scuole portando a misure preventive per personale e docenti
Dopo che la misura è stata introdotta in maniera retroattiva per tutti quelli entrati nel Paese a partire dal 14 dicembre, in tanti sono fuggiti nella notte nella vicina Francia, chiedendo poi anche il rimborso agli alberghi
I Cantoni sono stati liberi di scegliere la loro strategia e molti hanno lasciato ristoranti, palestre e impianti sciistici aperti. Il numero dei malati è calato comunque ma i decessi sono stati molti più che nella prima ondata
Bocciati i referendum per l'introduzione di due proposte di iniziativa popolare, una che mirava a rendere le imprese con sede nel Paese responsabili per reati ambientali e di sfruttamento, anche quando commessi all'estero. L'altra chiedeve lo stop a finanziamenti nel settore delle armi
Il governo starebbe studiando delle modifiche a un vecchio patto del 1974 stipulato con Berna. "Se penalizzerà i nostri cittadini siamo pronti alle barricate"
Il tradizionale festival di Edimburgo chiude i battenti nel 2020 e anche in Germania si teme che i canti natalizi e il vin brulé attirino folle di visitatori. Il settore turistico cerca risposte e soluzioni nel terribile anno della pandemia
Respinto il referendum voluto dalla destra elvetica per fermare la libera circolazione delle persone con il resto dell'Europa. Nella stessa giornata, via libera al congedo di paternità di 2 settimane
La destra elvetica vuole rompere l'accordo con Bruxelles che permette l'ingresso anche dei 76mila nostri connazionali che ogni giorno superano il confine per lavorare nel Ticino. Ma le conseguenze per le imprese e l'aumento dei prezzi potrebbero convincere gli svizzeri a votare 'no'
Nella Confederazione è possibile tagliarsi i capelli ma anche fare una manicure. Ecco tutte le disposizioni messe in campo per assicurare che il servizio sia sicuro
Easyjet riduce i collegamenti verso il Nord Italia, mentre nel Regno Unito le autorità sanitarie mettono in conto di lasciare a casa gli studenti per due mesi. A Ginevra si smontano gli stand del Salone dell’auto ancora prima che inizi
Il partito svizzero accusa il proprio governo di lassismo nei confronti dell'Italia: "Basta frontiere spalancate". Il governatore del Carroccio Fontana: "Non discriminare gli italiani"
I ministri delle Finanze pronti a stralciare Berna dalla 'grey list'. Tra i 'promossi' anche Albania e Serbia. Restano nella blacklist 11 Paesi terzi. Secondo Bruxelles, l'evasione delle tasse porta via alle casse pubbliche europee circa 900 milioni l'anno
Un gruppo di esperti ha suggerito al Consiglio federale di concedere 14 settimane alla madre, 8 al padre e 16 da dividere tra i due a seconda delle necessità. I costi? Coperti da vantaggi economici
Nella Confederazione si sta diffondendo la pratica di dare ai ragazzi dai 12 anni in su 200 franchi al mese ma a patto che provvedano da soli a parte dei loro bisogni, in modo da responsabilizzarli all'uso del denaro
La Rete mondiale per la giustizia fiscale stila la classifica 2018 dell'opacità, un sistema che nasconde al fisco tra i 21 ed i 32mila miliardi di euro nel pianeta. Una lista ben diversa da quella Nera dei Paradisi fiscali della Ue. "L'Italia in ginocchio per decenni di evasione e saccheggi statali"
La presidente Leuthard contro la decisione della Commissione di limitare al 2018 l'equivalenza tra le borse europee e quelle della Confederazione. Berna minaccia anche lo stop al finanziamento di 1,3 miliardi di franchi per i paesi dell'Est. Dietro le tensioni, la questione del rinnovo degli accordi bilaterali