Il presidente di Forza Italia torna a Strasburgo dopo 18 anni dall’ultima volta, e promette svolte nell’agenda politica a dodici stelle e la fine delle sanzioni alla Russia
Circola con insistenza la voce che vorrebbe il Presidente del Parlamento Ue nominato vicepresidente azzurro. Toccherebbe quindi a lui negoziare con Lega e 5 stelle, facendo saltare il veto su Berlusconi. Il diretto interessato intanto smentisce
Figlio di un'intuizione di una sera a Parigi, il limite del 3% è stato bollato come "stupido" da chi lo gestiva, Romano Prodi, e violentato per primo dai suoi 'genitori', Francia e Germania. Che ora lo difende a spada tratta contro le richieste di flessibilità