Secondo la presidente della Commissione l’unico modo che la nazione ha di partecipare al progetto di scambio per gli studenti è l’adesione di tutto il Regno Unito nel suo complesso, cosa che Johnson ha già escluso
Il premier vorrebbe costruire una galleria sotto il mare sull'esempio di quella della Manica, ma si levano voci contrarie nel suo stesso partito per quello che viene visto come un tentativo di distrarre l'attenzione rispetto ai problemi che stanno nascendo a causa della Brexit
Ma il leader britannico tira dritto e mostra i numeri del sostegno ricevuto da Londra negli ultimi mesi. Intanto crescono i consensi a favore della secessione: oggi il referendum lo vincerebbero gli indipendentisti con il 52%
Belfast vuole il diritto di esprimersi sulla possibilità di riunificare l'isola. Secondo la gran parte dei britannici, gli scozzesi lasceranno la Gran Bretagna entro i prossimi dieci anni
Il presidente Usa vorrebbe andare nel suo resort sull'isola nel giorno dell'inaugurazione di Biden. La premier Sturgeon: "L'unico viaggio che deve fare è quello per uscire dalla Casa Bianca"
Il premier britannico: "Mi sembra la distanza temporale giusta". La scozzese Sturgeon all'Europa dopo la Brexit: "Non volevamo andarcene e speriamo di tornare presto"
I decessi legati all'uso di stupefacenti sono stati 1.200 lo scorso anno, una cifra quindici volte superiore alla media dell'Ue. Il governo di Edimburgo vorrebbe introdurre le stanze del buco, ma senza il via libera di Wesminster ha le mani bloccate
Saranno messi a disposizione in tutti gli edifici pubblici. La ministra: "Svolta per la parità di genere. Nessuna deve affrontare l'umiliazione di usare materiali inadatti per nascondere il ciclo mestruale"
La premier scozzese ha annunciato lo stop al consumo di birra e cocktail nei pub per 16 giorni. Il governo di Bruxelles ha invece imposto il divieto in tutti i luoghi pubblici
Un recente sondaggio mostra che la maggior parte del mondo degli affari non teme l'uscita dal Regno Unito. E la gestione non proprio ottimale della crisi sanitaria da parte di Boris Johnson sta facendo crescere il fronte dei separatisti. Che sembra essere ormai in maggioranza
La mossa dei due governi locali potrebbe anticipare quella del premier Boris Johnson, che dopo le resistenze iniziali, sarebbe pronto al lockdown in tutto il Regno Unito
Il Parlamento ha approvato in prima lettura una legge che obbliga il governo a rendere disponibili prodotti per il ciclo. “Un segnale di quanto consideriamo importanti le questioni di genere”
Magid (Verdi) lascia lo scranno a Bruxelles e prepara l’uscita del suo libro, “un manifesto per il vero cambiamento”. Poi rassicura: “La lotta per un Regno Unito migliore non si ferma per un referendum o un’elezione”
Il governo di Johnson punta a un modello come quello australiano ma per la premier scozzese Sturgeon: “Un approccio comune in tutto il Paese danneggerebbe gli interessi della nostra nazione”
Sarà vietato nelle scuole calcio per quelli fino a 12 anni. Una restrizione simile esiste già negli Stati Uniti ma è la prima volta che un provvedimento del genere viene preso in Europa
Il premier britannico ha avanzato l'ipotesi di costruire un collegamento che favorisca gli scambi con Dublino, messi a rischio da un eventuale ritorno di un confine fisico tra i due Paesi in seguito alla Brexit
L'Snp conquista 47 seggi su 59 destinati alla nazione diventando il terzo partito a Westminster. La premier Sturgeon: “Ora dobbiamo avere il diritto di scegliere, non ci porteranno fuori dall'Ue con loro”
La proposta dei Verdi ha ricevuto l’appoggio determinante del partito nazionalista di Governo, che ha detto sì al testo che elimina la possibilità di usare una forza fisica "ragionevole" nelle punizioni
Oltre mille decessi legati alla droga nel 2018 per una popolazione che conta 5,4 milioni di abitanti. Nello stesso periodo “solo” 254 vittime delle sostanze stupefacenti in tutta Italia
L'ultima volta nel 2014 gli indipendentisti persero di un soffio, ma per la premier di Edimburgo, Nicola Sturgeon, la Brexit "rende inevitabile il cambiamento"
Da quest'anno niente più bandiera britannica esposta in occasione dei compleanni reali e degli anniversari storici. Si salva solo il Remembrance Day che l'11 novembre celebra la fine della I Guerra Mondiale. I tabloid insorgono, da Edimburgo si difendono raccontando un curioso aneddoto
Una regione polarizzata arriva al voto con il rischio di nessuna maggioranza e di nuove elezioni. Comunque vada, Madrid dovrà fare qualcosa sul fronte della modifica della Costituzione. Le regioni calde nel resto del continente.
Non è solo la Spagna a essere percorsa da movimenti secessionisti. Dalla Scozia alla Slesia: ecco la mappa delle regioni Ue che chiedono di diventare nazione