L’allarme di Sassoli sul ritorno delle regole di bilancio. Poi l’appello a “ripensare gli strumenti di governance economica” per sostenere gli investimenti
Da Bruxelles arrivano segnali di incoraggiamento al Governo italiano. Il monito della Commissione europea: "Siamo nel mezzo di una crisi gravissima, unire gli sforzi"
Sassoli viaggerà da Bruxelles alla città francese solo per aprire i lavori dall'Aula che rimane, nonostante il Covid, la sede ufficiale dell'Eurocamera. Terminata la pandemia, eurodeputati e staff riprenderanno a trasferirsi ogni mese, con una spesa di oltre 100 milioni di euro l'anno
L'impennata dell'indebitamento "a un certo punto andrà affrontata", avverte la francese, che mette l'accento anche sull'incertezza per il futuro e i danni per l'occupazione femminile. Lega: "Ci ha dato ragione"
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha organizzato una tavola rotonda con esponenti delle ong impegnate nel sociale, tra cui Casarini, capo missione in mare di Mediterranea ed ex leader dei movimenti per la casa e anti-globalizzazione
Il presidente apre le porte del Parlamento europeo alle ong e invita l'Ue a ritrovare "il coraggio che fu dei nostri fondatori". "La democrazia non è passata di moda - aggiunge - le persone e la società civile sono il motore del progetto europeo"
I titoli comuni chiesti oggi dall’Eurocamera mirano alla mutualizzazione delle spese per fronteggiare la pandemia e i suoi effetti economici. Sassoli: “Grande sfida per la nostra generazione”
Meeting tra Commissione, Consiglio, Bce ed Eurogruppo per trovare un'intesa dopo lo scontro su coronabond e Mes. Dal tavolo escluso il rappresentante dell'Eurocamera Sassoli, che nei giorni scorsi aveva attaccato "la miopia e l'egoismo di alcuni governi"
Con il blocco delle attività del Parlamento europeo, molti rimborsi non verranno elargiti agli onorevoli. E Fratelli d’Italia propone di devolversi “per aiutare i governi e i cittadini dell'Ue a superare questa crisi”
Il discorso del presidente dell’Eurocamera Sassoli: “Questo orribile virus ci ha colpito molto da vicino, ha portato via una giovane vita, un ragazzo che lavorava proprio qui con noi”
Sassoli avverte i Governi nazionali che Strasburgo è pronta a bocciare la proposta sul tavolo del Consiglio. Il politico dem rimprovera anche il taglio sull’amministrazione pubblica europea: “5mila dipendenti pubblici in meno”
L’Eurocamera riconosce il seggio al leader indipendentista Junqueras a poche ore dal voto di fiducia al nuovo Governo di Madrid. I Popolari attaccano “il presidente socialista” e pretendono la revoca della decisione
I leader dei gruppi parlamentari europei congelano il dossier sul quadro finanziario pluriennale puntando il dito contro il Consiglio. Il Parlamento chiede 1,3% del Reddito nazionale lordo, ma la ‘generosità’ degli Stati si ferma all’1,07%
Sassoli conferma l’impegno dei Paesi europei, che investiranno 12,45 miliardi nei prossimi tre anni per la ricerca nell’Universo. Atterraggio lunare previsto per il 2024 con la missione Orion, che porterà un uomo e una donna sul satellite della Terra
Lo stratagemma del deputato-poeta Nico Semsrott: aggirare i trattati, che impongono l’esodo mensile dei parlamentari dal Belgio alla Francia, chiamando l’Aula belga come il capoluogo alsaziano
Il presidente del Parlamento Ue incontra il ministro degli Esteri di Ankara e critica in un comunicato l'offensiva di Erdogan in Siria. La replica: "Condivide e spaccia come vere cose che non mi ha mai detto quando ci siamo incontrati"
Il presidente dell'Eurocamera: "Il Paese torna ad avere un ruolo di protagonista". E invita Conte a fare in fretta sulla scelta del commissario per Bruxelles
“Somiglia a Robert Redford”. La Sueddeutsche Zeitung tesse le lodi del politico italiano, che nella sua prima uscita pubblica a Bruxelles rende omaggio alle vittime del terrorismo
La nomina al vertice del Parlamento Ue dell'esponente Pd non è andata giù al leader della Lega. L'ex giornalista del Tg1: "Spero che l'Italia oggi sia contenta"
Ascoltare "la rabbia dei cittadini", ma in Europa "la difesa della vita di chiunque si trovi in pericolo è un dovere stabilito dai nostri Trattati e dalle Convenzioni internazionali che abbiamo stipulato". Ecco il discorso completo
L'esponente del Pd succede al connazionale Tajani. Eletto al secondo turno con 345 voti, undici in più del minimo sufficiente. Al secondo posto il candidato dei conservatori. Terza la verde Ska Keller