La pittrice è stata accusata di pornografia, ha già trascorso quattro mesi agli arresti domiciliari e ha dovuto pagare multe per aver violato la cosiddetta legge sulla "propaganda gay"
Il presidente turco, nonostante la crisi diplomatica con Bruxelles e l'Italia, è pronto a sostenere Kiev e ad opporsi alla Russia. In gioco c'è il controllo del Mar Nero
Nuovo affondo di Washington contro il Nord Stream 2, considerato "un progetto geopolitico della Russia, che minaccia la sicurezza energetica dell'Europa". E anche i Verdi tedeschi sarebbero pronti a bloccare l'opera se dovessero salire al governo
I dati sui decessi sarebbero arrivati all'Agenzia europea grazie a un whistleblower russo. Dopo la parziale conferma di uno dei virologi di Mosca che hanno lavorato sul farmaco, arriva il "no comment" delle autorità russe
Secondo il presidente ucraino entrare nell’organizzazione sarebbe “l’unica via per la pace”. Mosca afferma che questo complicherebbe solo le cose, ma il capo di Stato ottiene l’appoggio di Usa, Regno Unito e Ue
I rapporti tra la Lega e Mosca preoccupano i conservatori polacchi alleati di Giorgia Meloni. Ma il premier Morawiecki è pronto a ospitare la prossima riunione del trio nella ‘sua’ Varsavia
Bratislava ha comprato 2 milioni di dosi e solo dopo si è interrogata sulla loro efficacia e sicurezza. Risultato: a oggi nessuno slovacco ha ricevuto l'iniezione russa. Difficoltà nella campagna vaccinale anche a Mosca, dove Putin si è esposto in prima persona per rassicurare i cittadini sempre più scettici
La Commissione di fronte alle telecamere critica il Cremlino "responsabile delle azioni russe" in Ucraina a delle mancate indagini sugli omicidi "di giornalisti e oppositori". Ma fonti europee fanno notare che l'accusa di Washington "non è una chiamata a prendere parte" e che Bruxelles deciderà in autonomia
L'Olaf denuncia un aumento dei casi in tutta l'Unione europea, che colpiscono non solo privati cittadini: nel mirino dei truffatori gli enti pubblici che "cercano di accelerare il ritmo della vaccinazione"
La Germania si sarebbe impegnata a costruire le infrastrutture per facilitare l'importazione di gas naturale liquefatto statunitense. Gli ambientalisti parlano di "affari sporchi" ma il governo difende la sua linea: "Puntare sul gasdotto dalla Russia è l'unico modo per uscire dal nucleare"
L'autorità Ue sconfessa i giornali che hanno parlato di un semaforo verde in arrivo per le dosi sviluppate a Mosca. Il chiarimento: senza rolling review, nessuna autorizzazione
Oltre 70 eurodeputati chiedono le dimissioni dell'Alto rappresentante Josep Borrell, accusato di "non aver difeso gli interessi Ue" e di aver "dichiarato falsamente" che gli Stati europei non hanno chiesto sanzioni sul caso Navalny
Alla vigilia della visita a Mosca dell'Alto rappresentante europeo per gli affari esteri Josep Borrell, il portavoce di Putin apre alla distensione dei rapporti con Bruxelles. Mentre dai governi dell'Unione crescono gli inviti all'Ema affinché valuti lo Sputnik V
Non si fermano le proteste dopo la condanna del dissidente Navalny. Il braccio destro di Putin avverte che in "circostanze straordinarie" Mosca è capace di scollegarsi dalla rete "controllata dagli Usa"
Approvate le nuove norme anti-dissenso volute da Mosca. Giro di vite sulle proteste vicino a strutture delle forze dell'ordine, blocco dei social media che smentiscono le dichiarazioni del Cremlino e oppositori etichettati come "agenti stranieri"
La cancelliera apre alle dosi sviluppate dai laboratori di Mosca, ma promette di aspettare il parere dell'Ema. Finora l'Ue non ha preso sul serio l'opzione russa, anche per via della gestione opaca della pandemia
Il premier ungherese lamenta che la produzione del farmaco russo va a rilento, come i rifornimenti di dosi da Bruxelles. E si affida a Pechino: "Sempre meglio stare con i piedi in due scarpe"
Ex ufficiale di polizia sovietico poi condannato per rapina. Chi è padre Sergiy, in carcere da lunedì notte per incitamento al suicidio. Nei suoi sermoni definisce Putin un “traditore della madrepatria” e diffonde teorie del complotto su vaccini e coronavirus
Putin vanta il sistema sanitario russo come il migliore del mondo nella lotta alla pandemia. Ma dai nuovi dati sulla mortalità (diffusi dallo stesso Governo di Mosca) emerge che il Paese è stato il terzo più colpito a livello globale dal Covid-19
L'Ungheria aveva già deciso il mese scorso di partecipare alla fase tre delle sperimentazioni dello Sputnik V, ora la prima consegna anche se manca il via libera dell'Agenzia europea del farmaco
Governo sconfitto dall’intesa di centrodestra in Parlamento. Sì al patto atlantico e possibile addio a una lunga tradizione di isolamento dai conflitti internazionali
Parte la campagna di vaccinazione di Sputnik V anche se gli esami clinici sono ancora in corso. Ma gli esperti avvertono: perché sia efficace bisogna smettere di bere per quasi due mesi
Secondo alcuni verbali della Commissione Bruxelles avrebbe chiesto i dati sullo Sputnik V per sottoporli all'esame dell'Agenzia del farmaco, ma inutilmente: "Chi userà procedure nazionali se ne assumerà la responsabilità"
A meno di un anno dalle elezioni, l'oppositore vittima di avvelenamento porta la sua battaglia al Parlamento europeo. Poi attacca le sanzioni: "Finché gli yacht degli oligarchi rimangono attraccati a Monaco o a Barcellona, nessuno le prenderà sul serio"