Approvate le nuove norme anti-dissenso volute da Mosca. Giro di vite sulle proteste vicino a strutture delle forze dell'ordine, blocco dei social media che smentiscono le dichiarazioni del Cremlino e oppositori etichettati come "agenti stranieri"
La cancelliera apre alle dosi sviluppate dai laboratori di Mosca, ma promette di aspettare il parere dell'Ema. Finora l'Ue non ha preso sul serio l'opzione russa, anche per via della gestione opaca della pandemia
Il premier ungherese lamenta che la produzione del farmaco russo va a rilento, come i rifornimenti di dosi da Bruxelles. E si affida a Pechino: "Sempre meglio stare con i piedi in due scarpe"
Ex ufficiale di polizia sovietico poi condannato per rapina. Chi è padre Sergiy, in carcere da lunedì notte per incitamento al suicidio. Nei suoi sermoni definisce Putin un “traditore della madrepatria” e diffonde teorie del complotto su vaccini e coronavirus
Putin vanta il sistema sanitario russo come il migliore del mondo nella lotta alla pandemia. Ma dai nuovi dati sulla mortalità (diffusi dallo stesso Governo di Mosca) emerge che il Paese è stato il terzo più colpito a livello globale dal Covid-19
L'Ungheria aveva già deciso il mese scorso di partecipare alla fase tre delle sperimentazioni dello Sputnik V, ora la prima consegna anche se manca il via libera dell'Agenzia europea del farmaco
Governo sconfitto dall’intesa di centrodestra in Parlamento. Sì al patto atlantico e possibile addio a una lunga tradizione di isolamento dai conflitti internazionali
Parte la campagna di vaccinazione di Sputnik V anche se gli esami clinici sono ancora in corso. Ma gli esperti avvertono: perché sia efficace bisogna smettere di bere per quasi due mesi
Secondo alcuni verbali della Commissione Bruxelles avrebbe chiesto i dati sullo Sputnik V per sottoporli all'esame dell'Agenzia del farmaco, ma inutilmente: "Chi userà procedure nazionali se ne assumerà la responsabilità"
A meno di un anno dalle elezioni, l'oppositore vittima di avvelenamento porta la sua battaglia al Parlamento europeo. Poi attacca le sanzioni: "Finché gli yacht degli oligarchi rimangono attraccati a Monaco o a Barcellona, nessuno le prenderà sul serio"
I ricercatori di Mosca sostengono che il loro Sputnik V ha un tasso di efficacia del 92%, maggiore di quello di Pzifer-BioNTech. Mentre un consigliere di Boris Johnson ventila l'ipotesi che i medicinali immessi sul mercato per la somministrazione potrebbero essere più di uno
Alla Duma presentato un disegno di legge che impedisce di perseguire gli ex presidenti, anche per eventuali reati non commessi in carica. Sulla stampa speculazioni sulle sue condizioni di salute
Al Parlamento europeo passa un testo in cui si chiedono più controlli sull'export di armamenti. Ma una coalizione che va da Renew Europe, il gruppo che fa riferimento al presidente francese, fino a Lega e Fratelli d'Italia ha respinto l'introduzione di multe per chi continua a fare affari con Russia, Libia e Iran
Sanità, Cina, Green Deal e le immancabili polemiche sulla gestione dei migranti. Ecco cosa ha detto la presidente della Commissione nel suo primo discorso sullo Stato dell'Unione
Si fanno sempre più forti le pressioni interne e internazionali nei confronti di Angela Merkel affinché abbandoni il raddoppio del gasdotto che attraverso il mar Baltico collega direttamente la Russia e il Paese tedesco.
È in "gravi condizioni" il popolare attivista anti-corruzione che ha fondato un blog nel 2007. Da allora ha subito attacchi e processi ritenuti irregolari dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Nel 2013 arrivò secondo alle elezioni comunali di Mosca
Per la prima volta, Bruxelles ha deciso di elevare misure restrittive contro gli autori di reati informatici. Tra questi anche 'pirati' della Cina e della Corea del Nord
I servizi segreti inglesi e americani puntano il dito contro Mosca sulla recente intrusione nella piattaforma usata dagli scienziati per scambiarsi informazioni nella ricerca sul coronavirus. Irritazione da Londra per le intromissioni nella campagna elettorale 2019
Il nostro Paese tra i più colpiti dal fenomeno. Bruxelles punta il dito contro Mosca e Pechino ma afferma di non avere le prove che Putin o Xi Jinping siano direttamente coinvolti, e quindi di non potere intraprendere alcuna azione
L'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione: "Restare vigili contro gli eccessi dell'uso della forza". E sulla proposta del leader Usa di invitare la Russia al G7: "A lui spettano solo gli inviti, non cambiare formato"
Due quotidiani britannici diffondono le notizie che arrivano dagli ospedali russi. I medici denunciano l’escamotage o la negligenza nei registri dei decessi. Riportati anche alcuni suicidi sospetti tra primari e personale sanitario
Il 9 maggio il Cremlino avrebbe voluto festeggiare i 75 anni dalla vittoria sulla Germania nazista. Cerimonia rinviata dopo che il video di un campo gremito di truppe ha fatto il giro del web, evidenziando l’imprudenza e il rischio contagio coronavirus che accompagnerebbe l’evento
Thierry Baudet, numero uno del Forum per la democrazia, è finito sotto accusa per alcuni messaggi su WhatsApp nei quali afferma di aver ricevuto soldi da Vladimir Kornilov, uomo vicino al Cremlino