L'agenzia Ue fa notare i rischio che, parallelamente alle dosi immunizzanti, vengano distribuite sostanze contraffatte sviluppate "in laboratori privi degli standard igienici richiesti". I primi casi di pubblicità-truffa arrivano dal dark web
Venduti con la stessa marca e la stessa confezione, molti prodotti delle multinazionali del settore cambiano ingredienti e qualità a seconda del paese europeo in cui sono venduti. Un fenomeno che colpisce soprattutto l'Est
Secondo i tre enti di vigilanza europei il mercato delle criptovalute mostra “chiari segnali di una bolla”. Chi ha puntato sulle monete digitali potrebbe “perdere una grande quantità del denaro investito, se non tutto”