Segnali allarmanti arrivano dal programma Ue di osservazione della Terra. A livello globale l’anno appena trascorso ha registrato temperature più alte di 0,59°C rispetto alla media, seconde solo al 2015 (+0.63°C)
Bucarest è la grande città Ue che ha registrato il maggior aumento delle temperature medie nel Vecchio Continente dal 2000 a oggi. Tra le italiane, considerate anche quelle di piccole dimensioni, svetta Belluno
Un'ondata di caldo anomala ha colpito lo Stato scandinavo e la zona dell'Artico. L'Italia ha inviato due canadair. Focolai anche in Norvegia e Finlandia
I dati dell'Osservatorio europeo sulla povertà energetica inchiodano il Belpaese: il 14,6 delle famiglie non ha un riscaldamento adeguato. E i morti in inverno sono il 14% in più della media annuale. Una delle cause il peso delle bollette, siamo tra i paesi Ue con il gas ed elettricità più cari