Il Fondo monetario internazionale avverte che la pandemia non ha fatto altro che aumentare le differenze all’interno della società e sottolinea che questo potrebbe innescare disordini sociali
Bruxelles non intende stabilire un ammontare minimo Paese per Paese, ma lasciare libertà nella contrattazione coi sindacati. I tecnici della Commissione insistono: “Effetti benefici per la mobilità sociale”
Mes e Recovery Fund, secondo gli esponenti dei tre Paesi, non saranno sufficienti. Da qui il progetto per introdurre un sussidio adeguato “a seconda dei livelli e degli stili di vita di ciascun Paese”
Non ha avuto successo il progetto sperimentale lanciato nel 2017 dal governo di Helsinki per combattere l'aumento della povertà e che sarà chiuso entro l'anno. I promotori dell'iniziativa non ci stanno: “Ci è stato dato troppo poco tempo per capire gli effetti”. Analogie e differenze con la proposta M5s
I dati di Eurostat disegnano un Paese diviso in due quanto a ricchezza pro-capite. Bolzano la provincia più ricca d'Italia, la Calabria la regione più povera e tra le più povere della Ue