I rapporti tra la Lega e Mosca preoccupano i conservatori polacchi alleati di Giorgia Meloni. Ma il premier Morawiecki è pronto a ospitare la prossima riunione del trio nella ‘sua’ Varsavia
La Commissione di fronte alle telecamere critica il Cremlino "responsabile delle azioni russe" in Ucraina a delle mancate indagini sugli omicidi "di giornalisti e oppositori". Ma fonti europee fanno notare che l'accusa di Washington "non è una chiamata a prendere parte" e che Bruxelles deciderà in autonomia
Oltre 70 eurodeputati chiedono le dimissioni dell'Alto rappresentante Josep Borrell, accusato di "non aver difeso gli interessi Ue" e di aver "dichiarato falsamente" che gli Stati europei non hanno chiesto sanzioni sul caso Navalny
Non si fermano le proteste dopo la condanna del dissidente Navalny. Il braccio destro di Putin avverte che in "circostanze straordinarie" Mosca è capace di scollegarsi dalla rete "controllata dagli Usa"
Ad aiutare l'Unione europea a risolvere il caos vaccini, con le dosi promesse da varie aziende che non sono state consegnate, potrebbe essere alla fine la Russia. Ma serve prima l'autorizzazione dell’Ema
La cancelliera apre alle dosi sviluppate dai laboratori di Mosca, ma promette di aspettare il parere dell'Ema. Finora l'Ue non ha preso sul serio l'opzione russa, anche per via della gestione opaca della pandemia
Il vaccino fuori programma del presidente della Campania ha suscitato polemiche in Italia. Ma in altri parti d'Europa diversi premier e ministri hanno "saltato la fila" per dare il buon esempio alla popolazione. E lo stesso farà Putin in Russia
Parte la campagna di vaccinazione di Sputnik V anche se gli esami clinici sono ancora in corso. Ma gli esperti avvertono: perché sia efficace bisogna smettere di bere per quasi due mesi
A meno di un anno dalle elezioni, l'oppositore vittima di avvelenamento porta la sua battaglia al Parlamento europeo. Poi attacca le sanzioni: "Finché gli yacht degli oligarchi rimangono attraccati a Monaco o a Barcellona, nessuno le prenderà sul serio"
Il presidente del gruppo parlamentare di cui fa parte Forza Italia si scaglia contro i presunti 'amici' della Russia. Duro scontro anche tra von der Leyen e il gruppo parlamentare della destra anti-Ue sulla migrazione
È in "gravi condizioni" il popolare attivista anti-corruzione che ha fondato un blog nel 2007. Da allora ha subito attacchi e processi ritenuti irregolari dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Nel 2013 arrivò secondo alle elezioni comunali di Mosca
Il 9 maggio il Cremlino avrebbe voluto festeggiare i 75 anni dalla vittoria sulla Germania nazista. Cerimonia rinviata dopo che il video di un campo gremito di truppe ha fatto il giro del web, evidenziando l’imprudenza e il rischio contagio coronavirus che accompagnerebbe l’evento
Dopo la decisione della Bei, il presidente russo avverte Bruxelles. E attacca l'estrazione di gas di scisto da parte degli Stati Uniti: "Distrugge l'ambiente, è una barbarie"
L'alleanza giallorossa si divide in Aula sull’apertura di una indagne sulle ingerenze elettorali straniere. Il dem Benifei attacca i pentastellati che si sono opposti, ma loro smentiscono accordi con la Lega: “Invenzioni giornalistiche”
Il Parlamento Ue approva una risoluzione in cui si condanna la propaganda e i finanziamenti di Mosca volti a "influenzare i processi decisionali negli Stati membri". E citano il caso della Lega
Secondo quanto fatto trapelare da fonti Ue, la proposta del presidente Usa non è stata accolta: riaprire oggi il tavolo dei big mondiali a Mosca "sarebbe segno di debolezza"
Il Cremlino chiede la ripresa del dialogo con Bruxelles. La Russia spera di riallacciare i rapporti con l'Europa in occasione del rinnovo della Commissione. Sul tavolo del bilaterale con il presidente francese tutti i dossier più scottanti: “Siria, Libia, Ucraina e tensioni nel Golfo persico”
In un video, l'ex premier belga e leader dei liberali europei, attacca il ministro degli Interni: "Complotti con Putin per distruggere l'Ue". A febbraio, la polemica con il presidente del Consiglio, definito "un burattino"
Polemiche per la decisione dell'eurodeputato francese Maymeric Chauprade di selezione come assistente tirocinante a Bruxelles la 21enne Elizaveta Peskova. La lituana Kalniete: "Un rischio per la sicurezza"
Nella sua conferenza stampa di fine anno, il presidente russo avverte dei pericoli derivanti dall'uscita dgli Usa dal trattato Inf. Proprio in questi giorni, la notizia delle preoccupazioni Ue per il possibile dispiegamento di testate di Mosca in Crimea
Secondo le accuse, Danske Bank avrebbe fatto transitare sui suoi conti risorse di dubbia provenienza, tra cui anche il denaro usato per l'omicidio dell'attivista anti-corruzione Sergei Magnitsky. Se confermato, sarebbe il più grande scandalo europeo del genere
Il capogruppo dei liberali lancia un'invettiva contro Salvini, Le Pen, Wilders, Farage, Orbàn e Kaczynski. Sono loro le "cheerleader di Putin" e il "blocco illiberale" con cui "dobbiamo smettere di lavorare", afferma in aula