In Belgio, tra i più colpiti al mondo dalla pandemia, non è in vigore un vero e proprio lockdown. Ma le proteste scoppiate in Olanda sembrano aver trovato terreno fertile anche nel Paese
La protesa di Ferber, esponente del partito della cancelliera Merkel, contro la decisione dell'Eurocamera di sospendere i rimborsi per vitto e alloggio a Bruxelles. Una misura resa necessaria per ridurre la partecipazione fisica in Aula e favorire quella online dopo il boom di contagi tra politici e assistenti
La polizia di Molenbeek costretta a intervenire per una manifestazione spontanea davanti al locale di un astrologo: “Nessuno è stato arrestato e tutti sono tornati a casa su richiesta della polizia”. Il sit-in promosso da un gruppo di fedeli musulmani: per l'Islam, questi riti rappresentano un peccato
Manifestazioni in tutto il Paese durante le funzioni religiose della domenica. Cariche della polizia a Katowice, dove un gruppo di estrema destra è sceso in piazza per difendere la decisione di inasprire la già restrittiva legge sull'interruzione della gravidanza
Il cantante chiede la mobilitazione ma non si presenta in piazza assieme ai 3mila manifestanti contrari alla mascherina obbligatoria e scettici sull’esistenza stessa della pandemia: “Quel che uccide è il 5G”. Proteste anche a Bruxelles
Partita da un gruppo su Facebook, la manifestazione toccherà Bruxelles e altre città. Gli agenti protestano contro quella che definiscono una "stigmatizzazione" mediatica che li dipinge come razzisti e violenti. E per questo chiedono telecamere personali per dimostrare la realtà del loro operato quotidiano
Gli ambientalisti si arrampicano sulla facciata del Palazzo Europa per appendere striscioni e accendere fumogeni. Elusi tutti i controlli di sicurezza dell’edificio che ospita le riunioni dei leader europei