In Belgio la prostituzione è depenalizzata, ma non legalizzata. Il che, secondo l'organizzazione di categoria, esclude la maggior parte di loro dai sostegni statali per il Covid: "Così, alcuni di noi saranno costretti a lavorare nella clandestinità senza alcuna protezione"
Uno studio commissionato dall'Ue stima che il 90% dei costi per le casse pubbliche riguardano lo sfruttamento patito dalle vittimi durante la tratta e soprattutto durante la permanenza in Europa. L'investimento per aiutarli da un punto di vista sanitario e sociale è marginale
Esultano le lavoratrici del sesso che erano ferme dall'inizio della pandemia di Covid-19 e chiedevano di poter ripartire. Dovranno lavorare però su appuntamento e tenere una lista dei clienti
Dopo il lockdown tornano in attività i quartieri a luci rosse del Paese, con maggiore attenzione all'igiene e evitando le posizioni che comportano di avere i volti troppo vicini
La lobby delle prostitute contro la prima sindaca donna della capitale olandese, che però tira dritto: “C’è un traffico di esseri umani nella zona più bella e antica della nostra città, una situazione inaccettabile”
Accusa di The Times: "Gruppi di prostitute contrattate per orge nelle case della ong". L'indagine interna della stessa non esclude che alcune di loro fossero minorenni. Il direttore ad Haiti si è già dimesso, con lui altri due dipendenti. Quattro i licenziati
Da aprile entra in vigore il nuovo regolamento del Comune con l'obiettivo di regolare il traffico nelle angustie vie del distretto del sesso e di lasciare lavorare in pace le prostitute ed i trans. Licenze ad hoc per le guide, sanzioni per chi sgarra e vigilantes a controllare il traffico