Secondo uno studio dell'Ifo, l'Irlanda sarebbe l'economia più danneggiata. In Italia, la ricchezza calerebbe dello 0,4%. Vantaggi, invece, per Russia e Cina
Non si puo' ancora parlare di recessione, ma dopo 10 anni di crescita l'economia della Germania comincia a mostrare segnali d'indebolimento. Che potrebbero colpire l'export italiano
Salute dell’Esecutivo e crescita del Pil non sempre vanno di pari passo. Anzi, in alcuni casi la ricchezza dei Paesi europei è cresciuta a ritmi inaspettati in mancanza di un guida politica e con lo Stato che va avanti con l’esercizio provvisorio
Il rilievo contenuto nelle previsioni economiche d’estate: la misura voluta dal M5s e i prezzi più bassi dell'energia eviteranno la recessione. Il prodotto interno lordo crescerà di appena lo 0,1% nel 2019
Brutte notizie per il governo Conte: Bruxelles ha tagliato le stime di crescita del nostro paese e dell'intera Unione. Tra i pochi Stati membri che invece vedono previsioni al rialzo c'è la Germania. Pesa l'incertezza politica
Il ministro a margine dell'Ecofin a Lussemburgo: “Se c'e' un paese interessato a smaltire nel modo piu' veloce possibile le sofferenze bancarie questo e' l'Italia"