Dall'inizio dell'anno 689 strutture sono state demolite in tutta la Cisgiordania e Gerusalemme Est, 869 persone sono rimaste senza casa. Contro Tel Aviv anche l'M5S: "Privare i bambini del diritto alla casa e all'istruzione è una violazione dei diritti umani"
La Corte europea dei diritti umani richiama la Francia per una condanna per razzismo a 12 membri della campagna Bds. La sentenza mentre Netanyahu progetta di annettere la Cisgiordania
Bruxelles chiede "al governo israeliano di conformarsi pienamente al diritto internazionale" e di fermare "la violenza dei coloni". Il monito dopo la decisione di Tel Aviv di costruire 2mila case nella Cisgiordania occupata
Servirà a fornire energia per l'impianto di desalinizzazione che fornisce acqua potabile a 75mila abitanti, che diventeranno 250mila grazie ai nuovi investimenti europei
Una palestinese era scappata dalla Striscia di Gaza e passando dalla Giordania era poi andata in Bulgaria dove aveva richiesto protezione. Ma per il tribunale di Lussemburgo non si può ottenere il doppio status
Il ministro dell'Energia Yuval Steinitz reagisce alla condanna di Bruxelles alle violenze perpetrate dalla polizia israeliana. "L'Unione è un'organizzazione che nessuno guida e che è meno amichevole verso il nostro paese degli stessi Stati europei"
Il capo del governo ha chiesto all'Università di Bruxelles di ritirare la laurea honoris causa che il cineasta ha ricevuto oggi accusandolo di antisemitismo. "Ho sempre condannato il negazionismo, mi accusano per il mio sostegno ai palestinesi", ribatte Loach
Il presidente palestinese incontra i ministri degli Esteri dell'Unione e chiede una risposta alla decisione di Trump su Gerusalemmes. Tra i temi sul tavolo, anche un futuro accordo di associazione
Il premier israeliano tira dritto: “Trump ha messo in chiaro i fatti e la pace si basa sul riconoscimento della realtà”. Mogherini: “La soluzione è quella dei due Stati”
Il presidente Usa, intenzionato a riconoscerla, scatena l'ira di palestinesi e mondo arabo. Per l'Alto rappresentante sullo status della città santa “serve una soluzione negoziata per realizzare le aspirazioni di entrambe le parti”