Si chiedono grandi sforzi a quegli istituti che hanno molti crediti deteriorati. E i nostri sono in cima alla lista europea. Il ministro dell'Economia Tria: “Difenderemo fino in fondo i nostri interessi”
Bruxelles prepara la proposta sulle sofferenze bancarie, ma il vicepresidente della Commissione Dombrovskis assicura che l'eventuale giro di vite non riguarderà gli stock accumulati finora. Per gli istituti di casa nostra una boccata d'ossigeno da 20 miliardi. Ma i cordoni per imprese e famiglie potrebbero restringersi lo stesso
Il capo della vigilanza di Francoforte: “Serve più tempo per valutare i commenti che riceviamo”. Per Strasburgo la banca centrale con questo intervento si starebbe sostituendo ai codecisori dell'Ue
Nel Belpaese, un terzo delle sofferenze di tutta l'Eurozona. La Bce preme per smaltirli in fretta. Governo, Abi e imprese si oppongono. E a sostegno di Roma arriva anche il Parlamento Ue. Tra ritardi atavici, speculazioni e resistenze “tedesche”, ecco la partita più preoccupante per il futuro della nostra economia