Il Paese, reso ricco da riserve di petrolio e gas, punta a diventare leader nell'estrazione di rame e zinco, necessari alle tecnologie verdi. Ma ci sono rischi ambientali legati allo sfruttamento dei fondali
Nel 2020 hanno rappresentato il 54,3% degli acquisti superando i veicoli a benzina, diesel e ibridi che, nelle intenzioni del governo, dovranno sparire dal mercato entro il 2025
Oslo fa parte dello Spazio economico europeo il che le dà accesso al mercato unico Ue. In cambio però deve accettare alcune regole stabilite a Bruxelles pur non avendo voce in capitolo, cosa che sembra stia cominciando a stancare i cittadini
Il governo di Oslo ha bloccato circa 400 milioni di sovvenzioni destinate a Budapest e Varsavia per le violazioni dell'indipendenza dei giudici e dei diritti della comunità LGBTQ
Stati scandinavi divisi nella lotta al coronavirus. Copenhagen e Oslo si mettono d’accordo per riaprire le frontiere ma lasciano fuori i vicini che hanno puntato tutto sull’immunità di gregge
Una nuova legge obbliga le compagnie a rifornirsi con miscele ricavate anche da scarti e grassi vegetali, escluso l’olio di palma. Ma i produttori di biofuels avvertono sui maggiori costi per i consumatori
Il progetto sperimentale sarà rivolto solo ai casi più gravi, per provare a migliorare le condizioni di vita di chi non riesce a smettere. Il Paese ha la terza più alta percentuale di morti per overdose d'Europa
Da destra a sinistra, i partiti di uno dei paesi considerati tra i leader mondiali della parità di genere stanno facendo i conti con accuse di molestie a danno di donne e minori. Raffica di dimissioni, ma nessuno lascia il seggio al parlamento. E nel mirino finisce l'abuso di birra
Il ministro degli Esteri Boris Johnson, uno dei più decisi sostenitori dell'uscita dall'Ue, avrebbe confessato ai suoi di temere che il risultato del refendum possa essere ribaltato dagli accordi con Bruxelles