Intervista a Marc Van Ranst, uno degli esperti di riferimento del governo del Belgio, per cui dei gruppi contrari ai vaccini hanno chiesto la pena di morte: “Sono spaventato, sono dei pazzi”
Madrid non imporrà l'obbligo di assumere farmaci per prevenire il coronavirus, ma terrà un elenco di chi non si vaccina per capire "possibili motivi di riluttanza" in diversi gruppi di popolazione. Polemiche in Francia per un progetto di legge simile
Da una parte si punterà sulla rimozione dei contenuti e dall'altra su campagne informative. Ma Londra ha incaricato anche le agenzie di spionaggio di combattere la disinformazione proveniente dall'estero
Il partito di maggioranza, il Pis, non vuole scontentare l'ampio fronte no-vax, alimentato anche da motivazioni religioso. Ma nel Paese cresce anche il fronte dei negazionisti che protesta contro il governo per le misure restrittive adottate
Per strappare i pochi decimali necessari per vincere, il presidente uscente si dice contrario ai vaccini obbligatori. Lo sdegno dei scienziati: "50mila bambini non vaccinati ogni anno"
Nel Paese 291 casi di morbillo nel primo trimestre dell'anno, “molti casi importati da altri Stati”. La responsabile per l'immunizzazione: “Attenzione è una malattia che può ancora uccidere”
Lo ha rivelato uno studio nel Regno Unito: “Anche quando le persone sanno che un messaggio non è vero, se questo viene ripetuto abbastanza volte, iniziano a crederci"
"Chi governa si assuma la responsabilità di fare scelte basate sulle fake news o sulla scienza, io scelgo l'opzione basata sulla scienza". Così il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis avverte sui rischi di un governo grillino con esponenti della galassia No-Vax. "Positiva la vaccinazione obbligatoria in Italia"
La Commissione Ue ha presentato una serie di raccomandazioni per aumentare la copertura vaccinale in Europa e combattere i focolai di morbillo "senza precedenti" e la "ricomparsa di altre malattie evitabili che causano ancora la morte di bambini e adulti”. Ecco le misure proposte
Nel 2014, il costo di un ciclo vaccinale completo per un bambino era 68 volte più alto rispetto a quello del 2001. Il Parlamento europeo chiede che ci sia una centrale unica degli aquisti a livello Ue e maggiore trasparenza da parte dell'industria farmacologica
L'attacco del commissario europeo Andriukaitis: “Chi cavalva le teorie 'no-vax' dovrebbe sapere che puo' essere ritenuto responsabile di morti premature”
"Si è fatta solo campagna coercitiva e non informativa", accusa l'eurodeputato eletto tra i 5Stelle e passato ai Verdi. Al Parlamento Ue si lavora a una risoluzione con linee guida per tutti gli Stati membri
Intervento del leader Dem alla kermesse sull'Europa organizzata con la pattuglia di eurodeputati PD. Siamo come nel 1948, in gioco "la posizione internazionale dell'Italia" in una campagna elettorale fatta di promesse da "Paese di Babbo Natale". Parole dure su Fontana, fake news a no-vax
Divisi in campagna elettorale, ma uniti sul fronte anti-decreto Lorenzin, il leader 5Stelle e quello del Carroccio prendono di mira le 10 vaccinazioni obbligatorie: meglio il sistema volontario, l'Italia è l'unica al mondo e ci vogliono gli esami pre-vaccinali. Bufale o verità?
Studio della Commissione Ue sulla Salute. Sistema sanitario italiano giudicato positivamente, buona speranza di vita ma preoccupazione per i No Vax e per gli effetti dell''invecchiamento della popolazione.