Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e i capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri hanno lanciato un video-messaggio collettivo per invitare i cittadini a rispettare le misure di sicurezza anti-Covid
Dopo le polemiche sull'asse Bruxelles-Berlino, l'agenzia Ue anticipa il possibile via libera al farmaco messo a punto da Pzifer/BioNTech. Subito dopo l'annuncio dei ministri della Salute di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Spagna e Svizzera
Secondo il capo delle operazione di emergenza, il gesto affettuoso va evitato per impedire la diffusione dell'epidemia di Covid-19. E sul vaccino: "Obbligo in passato non ha avuto effetti desiderati"
A differenza dell'Italia in quasi tutti gli Stati sono stati disposti alleggerimenti delle restrizioni per permettere alle persone di festeggiare con i propri cari. Anche i rientri dall'estero sono permessi
È il Land più ricco, ma anche quello con il maggior numero di vittime. Da qui, la decisione di imporre misure più severe. Una strada che potrebbe imboccare il resto del Paese: "Numeri su infezioni ben lontani dalle attese", dice il ministro Altmeier
Annelies Verlinden ha avvertito le famiglie che gli agenti vigileranno sul rispetto delle norme anti-assembramento anche bussando alle case. La legge consente anche irruzioni senza mandato
La presidente von der Leyen avverte: "Sarà un Natale diverso". Il virologo consigliere dell’Ue fa appello a usare la mascherina: "La indossa solo il 60% degli europei, bisogna arrivare almeno al 95%"
Il tradizionale festival di Edimburgo chiude i battenti nel 2020 e anche in Germania si teme che i canti natalizi e il vin brulé attirino folle di visitatori. Il settore turistico cerca risposte e soluzioni nel terribile anno della pandemia
Un uomo aveva organizzato l'iniziativa per il 24 e il 25 ma l'albergo quando ha saputo per chi sarebbero state le stanze ha chiuso le sue porte. In rete è partita una raccolta fondi che è arrivata a oltre 8mila sterline
La commissaria ai Consumatori Jourova rivendica: “Verifiche in atto, i prodotti non a norma saranno ritirati. Abbiamo gli standard più elevati al mondo”
Chi “sacrifica” un maiale e chi bastona un ceppo-umanizzato finché non riceve il regalo. Ogni paese ha la sua tradizione. E c'è anche chi deve fare i conti con le accuse di razzismo