Il Governo di Berlino ha approvato nuove regole che impongono alle imprese tedesche di controllare la catena di produzione dei fornitori stranieri. Oltre a tutelare i diritti umani, andranno rispettati anche gli standard ambientali
Il Governo propone una legge per proteggere le forze dell'ordine ed evitare che gli agenti vengano identificati sul web. Ma associazioni e giornalisti attaccano l'Eliseo: "Pubblicazione legittima e necessaria per una democrazia funzionante"
La Corte costituzionale annulla le ammende comminate in queste settimane. Furioso il premier Orban: "Setenza è un incitamento all'anarchia e a un comportamento improprio nei confronti dei propri simili e della società"
Un rapporto di Federprivacy mostra un quadro in chiaroscuro sull'applicazione del nuovo regolamento europeo, il Gdpr. In Italia record di procedimenti, ma le misure più pesanti in termini economici sono state prese nel Regno Unito e in Francia
L’area ristretta alla circolazione dei veicoli nella capitale catalana sarà grande venti volte la zona a traffico limitato di Madrid. Stop alle macchine a benzina immatricolate prima del 2000 e ai motori diesel precedenti al 2006. Multe fino a 500 euro per i trasgressori
Dalle ecoballe campane agli aiuti di Stato alle imprese di Venezia e Chioggia, passando per le discariche abusive e gli sgravi fiscali. Occhi puntati sul caso del settore alberghiero in Sardegna, che potrebbe costare una maxi-sanzione da più 100mila euro al giorno
Lo rivela uno studio della società di consulenza AlixPartners. Le due case automobilistiche in ritardo sul rispetto degli obiettivi di ridusione delle emissioni fissati da Bruxelles per il 2021
Il Parlamento europeo chiede una riduzione più decisa delle emissioni dei veicoli. E invita la Commissione a istituire un fondo per favorire il passaggio all'elettrico delle fasce sociali più deboli e per aiutare i lavoratori degli stabilimenti a rischio
Il Parlamento europeo ha approvato un testo che facilita lo scambio di informazioni anche per chi ha ricevuto ammende per essere passato in zone chiuse al traffico per i mezzi più inquinanti
La gendarmeria esternalizza i radar a società private: da aprile 5 auto operative in Normandia, saranno 26 prima dell'estate e 383 in tutto il paese entro il 2020. "L'obiettivo è aumentare i flash", assicura il governo. Gli automobilisti sul piede di guerra
Rapporto della Corte dei Conti europea: troppe le infrazioni nel Belpaese. In particolare risultano critiche le violazioni sulle norme degli appalti e la gestione dei fondi nel Meridione