Confinamento e diagnosi erronee tra le principali ipotesi del calo di contagi. Ma le autorità sanitarie vogliono vederci chiaro anche sulla possibile 'dimenticanza' nella segnalazione dovuta all'emergenza coronavirus
La misura drastica adottata dal Bundestag per contrastare il morbillo prevede anche l’esclusione da scuole e asili per i minori non immunizzati. L’anno scorso i casi di contagio sono aumentati del 350% in tutta Europa
Un sondaggio afferma che il 48% ha paura, una percentuale che in Italia scende al 46%. Secondo l'Unicef ogni anno oltre 21 milioni di bambini non vengono protetti dal morbillo
Secondo un'analisi del Guardian supereranno i 60mila, il doppio del 2017 e mai così tanti in questo secolo. Dito puntato anche contro Movimento 5 Stelle e Lega
L'agenzia governativa mette in guardia sui rischi per chi ha deciso di visitare il Belpaese e altri sei Stati europei. E consiglia vaccinazioni per tutti, soprattutto per i più piccoli
I dati dell'Oms: al 30 giugno 2018 già quasi il doppio degli infetti rispetto a tutto il 2017. “Stiamo assistendo a un drammatico aumento delle infezioni e di epidemie estese”. Sotto accusa le carenze nei vaccini
"Chi governa si assuma la responsabilità di fare scelte basate sulle fake news o sulla scienza, io scelgo l'opzione basata sulla scienza". Così il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis avverte sui rischi di un governo grillino con esponenti della galassia No-Vax. "Positiva la vaccinazione obbligatoria in Italia"
La Commissione Ue ha presentato una serie di raccomandazioni per aumentare la copertura vaccinale in Europa e combattere i focolai di morbillo "senza precedenti" e la "ricomparsa di altre malattie evitabili che causano ancora la morte di bambini e adulti”. Ecco le misure proposte
I dati ell'European Centre for Diseases Control (Ecdc). Nel nostro paese quasi 5mila casi in un anno. In Germania sono meno mille. Sotto accusa la carenza di vaccini
La Commissione Ue punta il dito contro il calo della copertura vaccinale in diversi Stati membri, che sarebbe la causa di epidemie “di vasta entità e evitabili” e che potrebbe far rispuntare malattie debellate come la poliomelite. Avviata una consultazione pubblica
Studio della Commissione Ue sulla Salute. Sistema sanitario italiano giudicato positivamente, buona speranza di vita ma preoccupazione per i No Vax e per gli effetti dell''invecchiamento della popolazione.