La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che prima di procedere a un rimpatrio gli Stati europei devono assicurarsi che i giovani saranno al sicuro nel loro Paese di origine e ricevuti in strutture adeguate
Bambini e ragazzi non accompagnati vengono spesso abbandonati a se stessi e alcuni finiscono a dormire per strada. L'organizzazione: “Bisogna garantire un affido alle strutture abitative”
Solo in Italia in 3 anni sono spariti quasi 6 mila migranti bambini, ora una app presentata al Parlamento Ue potrà aiutarli a conoscere i loro diritti, i servizi a cui accedere e le associazioni ed istituzioni da contattare in caso di necessità
In circa 2.000 non hanno una struttura né un'assistenza adeguate. Molti dormono all'addiaccio, come i 200 di Ventimiglia, dove il sindaco Pd ha ceduto alle proteste dei cittadini chiudendo un centro d'accoglienza gestito dalla Chiesa