Il 23 giugno prossimo sarà il quinto anniversario di quel voto storico che decretò la fine dell’appartenenza del Regno Unito al progetto europeo. In pochi avrebbero pronosticato negoziati così incerti fino all'ultimo
Finora era l'indiziato numero uno da parte del mondo scientifico, ma la ricerca, che trova d'accordo anche ricercatori Usa, ritiene che la pandemia sia partita altrove. Il paziente zero individuato a inizio dicembre 2019
Le e-cigarette godono di un sistema di tassazione diverso e più leggero rispetto al tabacco tradizionale. Ma i Paesi chiedono a Bruxelles di intervenire per 'armonizzare' il mercato
L'Eurocamera ratifica l'intesa commerciale con il Paese asiatico che porterà alla progressiva eliminazione del 99% dei dazi commerciali tra i due mercati. Pd spaccato, M5s vota a favore
Limiti alle emissioni di CO2 e veicoli intelligenti per prevenire le vittime della strada. Ma anche stop agli aiuti di stato per le fonti energetiche non rinnovabili e bollette meno salate per i consumatori. Il punto sulle novità del nuovo anno
Secondo il sondaggio condotto dall’associazione europea delle Camere di commercio, quasi l’80% delle aziende accresce il proprio volume d’affari grazie all’Unione. Ma meno di una su tre vende merce online o offre servizi sul web
E' uno dei pochi colossi europei del digitale, ma ha scelto New York per quotarsi. Secondo il think tank Ceps si tratta di un fallimento. E punta il dito contro la burocrazia e le divisioni del Vecchio Continente
Approvato il mandato negoziale per le trattative con il Consiglio. Nel mirino le aziende dei paesi, come quelli del Golfo o la Turchia, che vengono sostenute dagli interventi dello Stato