La situazione nella capitale spagnola è particolarmente complicata a causa della tempesta Filomena. Alcuni operatori sanitari hanno dovuto raddoppiare i propri turni per coprire i colleghi che non riuscivano ad arrivare
I contagi hanno superato i 500 nuovi casi al giorno ogni 100mila abitanti, e il governo nazionale ha imposto l'isolamento parziale della Capitale. Che le autorità locali non intendo attuare. Sullo sfondo lo scontro politico tra il socialista Sanchez e l'astro nascente del centrodestra, la presidente della Regione Diaz Ayuos
La Spagna, primo Paese europeo per contagi, valuta nuove misure. Merkel chiede alle autorità di Berlino maggiori provvedimenti, mentre nella regione brussellese il 10% dei test risultano positivi. E i pub chiuderanno alle 23
La regione della capitale spagnola ritiene necessaria la mobilitazione delle forze armate per condurre i test, disinfettare i locali e far rispettare le norme. Richiesta anche la stabilizzazione di 300 medici extracomunitari assunti durante la prima ondata
Dopo la riduzione della quarantena a 7 giorni, il governo di Parigi prova a ridurre l'impatto della seconda ondata sulle attività pubbliche e private. Mentre a Madrid quasi 1 milione di cittadini sono costretti a un lockdown parziale
La singolare spiegazione della prossima presidente della regione per fermare un progetto che aveva ridotto l’inquinamento, ed evitato le multe di Bruxelles sulla qualità dell’aria
Le capitali di Francia, Spagna e Belgio puntano il dito contro l'esecutivo comunitario per il regolamento sulle emissioni dei veicoli: "Ha innalzato i limiti per gli ossidi di azoto"
Emissario dell'esecutivo Rajoy al Parlamento europeo: “Caduti in una trappola”. Ma il prefetto Enric Millo: "Chiedo scusa per l'uso della forza da parte della Guardia civil"