La Farnesina insieme ad Alitalia e Neos sta cercando di aumentare le tratte prima che diventi impossibile ripartire. Tantissimi i giovani che vogliono tornare dalle famiglie
Il nome deve essere proposto entro il 26 agosto, ma ora il governo non ha più l'autorevolezza per condurre una battaglia a Bruxelles. Anche l'Agricoltura si allontana
Ferrara, fresca di rielezione, si fa portavoce del nervosismo tra le fila degli eurodeputati che temono di rimanere isolati e senza gruppo parlamentare. Ma D’Amato getta acqua sul fuoco: “Restiamo uniti”
Di Maio ammette che il nuovo gruppo europeo è naufragato sul nascere: solo uno dei cinque partiti che ne dovevano fare parte riesce a eleggere un deputato. Pentastellati con le spalle al muro
Di Maio promette un sostegno per disoccupati e indigenti che si trovano oltre confine. Dalla deputata Siragusa arriva la proposta di un ulteriore supporto economico che incoraggi il ritorno in patria
Il caso Chalençon, 'beccato' a parlare di paramilitari pronti a rovesciare Macron, mette in forse l'alleanza con una delle due liste del movimento francese. Il vicepremier: "No a dialogo con chi parla di lotta armata”
Di Maio scrive ai gilet gialli: “Non mollate, sulla democrazia diretta la nostra è una battaglia comune”. Ma resta da capire chi siederà con loro nel gruppo che vogliono creare a Strasburgo
Il Pd punta il dito contro Lega e Movimento 5 Stelle. Danti: "Ecco il vero motivo delle missioni di Tria e Di Maio a Pechino". De Monte: "Si calano le braghe"
Il ministro del Sviluppo economico, in missione a Bruxelles, aderisce all’iniziativa di 26 Paesi per sviluppare le potenzialità del nuovo sistema per lo scambio di dati
Il caso sollevato dal presidente del Parlamento europeo Tajani: "Bruxelles ha detto no a Di Maio". Ma per i 5 stelle è un "ni": avremo le risorse per contribuire alla messa a regime del provvedimento
Circola con insistenza la voce che vorrebbe il Presidente del Parlamento Ue nominato vicepresidente azzurro. Toccherebbe quindi a lui negoziare con Lega e 5 stelle, facendo saltare il veto su Berlusconi. Il diretto interessato intanto smentisce
La capodelegazione Dem a Strasburgo attacca il candidato premier 5Stelle: "Sull'immigrazione Luigi Di Maio sta passando dall'incompetenza al ridicolo", "scorda che i suoi eurodeputati hanno votato contro la redistribuzione dei migranti e contro il piano per l'Africa"
Figlio di un'intuizione di una sera a Parigi, il limite del 3% è stato bollato come "stupido" da chi lo gestiva, Romano Prodi, e violentato per primo dai suoi 'genitori', Francia e Germania. Che ora lo difende a spada tratta contro le richieste di flessibilità
Divisi in campagna elettorale, ma uniti sul fronte anti-decreto Lorenzin, il leader 5Stelle e quello del Carroccio prendono di mira le 10 vaccinazioni obbligatorie: meglio il sistema volontario, l'Italia è l'unica al mondo e ci vogliono gli esami pre-vaccinali. Bufale o verità?
"L'Europa è cambiata dal 2013", afferma il candidato grillino, quindi non c'è più bisogno di un referendum sulla moneta unica. Peccato che la Ue non sia cambiata come dice lui