Dopo 3 settimane dall'inizio delle restrizioni, la percentuale di positivi resta invariata. E la campagna di vaccinazione parte solo in queste ore, nonostante i Paesi bassi abbiano già ricevuto 300mila dosi. Altro duro colpo al governo in vista delle elezioni di marzo
Crolla la fiducia nel premier Lofven sorpreso a fare acquisti senza mascherina in un affollato centro commerciale. Bufera anche sulla ministra delle Finanze fotografata mentre noleggia attrezzatura da sci e sul capo dell'Agenzia per le emergenze in vacanza alle Canarie
Sui telefonini verrà inviata al richiesta di rispettare le linee guida che ora suggeriscono di limitare al massimo a otto il numero di persone che si possono incontrare
Nel Paese ci sono stati 590 morti in un giorno, mai così tanti dall'inizio della pandemia. I servizi indagano sull'organizzazione 'Querdenken 711', infiltrata da estremisti di destra
A differenza dell'Italia in quasi tutti gli Stati sono stati disposti alleggerimenti delle restrizioni per permettere alle persone di festeggiare con i propri cari. Anche i rientri dall'estero sono permessi
È il Land più ricco, ma anche quello con il maggior numero di vittime. Da qui, la decisione di imporre misure più severe. Una strada che potrebbe imboccare il resto del Paese: "Numeri su infezioni ben lontani dalle attese", dice il ministro Altmeier
Il lockdown ha ridotto i contagi del 30% e il governo britannico ha deciso di permettere alle persone nelle case di cura di andare a casa per le festività
In seguito alle pressioni di alcuni sindaci e alle crescenti accuse di concorrenza sleale nei confronti dei piccoli commercianti fermi per il lockdown, il gigante Usa posticipa l'appuntamento con le offerte di una settimana
Neanche durante la prima ondata il limite era stato così basso, in primavera era di 50. Il premier Löfven: "La situazione peggiorerà. Assumetevi la responsabilità di fermare la diffusione del coronavirus"
In Francia i libri sono ritenuti beni non essenziali e la loro vendita è vietata anche nei supermercati. Ma un gruppo di autori del Paese non ci sta e invita alla disobbedienza
Il piccolo Granducato ha superato la Repubblica ceca per tasso di contagi, e ha una mortalità tra le più alte in Ue. Ma il premier si oppone a nuove restrizioni. Boom anche in Austria, che però ha cambiato strategia e adesso valuta test di massa per salvare il Natale (e le stazioni sciistiche)
Dopo il fallimento della strategia del "barometro" e della task force allargata a esponenti del mondo dell'economia e dello spettacolo, il governo ha deciso di basare le prossime mosse solo sui pareri scientifici. Insieme alla Repubblica ceca, è il Paese più colpito dalla seconda ondata della pandemia
Iniziato lo scorso 21 ottobre il confinamento continuerà però come previsto fino a dicembre, la speranza è così di abbassare ancora di più il numero di casi e salvare il Natale in famiglia
L'ex eurodeputato prova a rivitalizzare la formazione politica sperando di coinvolgere quanti credono nell'immunità di gregge e nel modello svedese: "Johnson sta terrorizzando la nazione per sottometterla"
Per gli esperti si può evitare il blocco dell'economia con un sistema che assicuri il rispetto della quarantena non solo da parte dei positivi, ma anche di chi ha avuto contatti con i contagiati. Il caso Taiwan e l'esempio da seguire per le democrazie Ue
L'idea nella città di Breda, in Olanda. Finché le attività come bar e ristoranti dovranno restare chiuse i dipendenti dei locali avranno l'opportunità di continuare a lavorare aiutando quella che è la categoria più vulnerabile al coronavirus
Il premier britannico: "Non abbiamo alternative". E così salgono a dieci i Paesi del Vecchio Continente dove sono in vigore misure di confinamento nazionali o locali. Le restrizioni più forti in Francia, Belgio, Irlanda, Repubblica ceca, Olanda e in alcune zone del Portogallo e della Grecia
Destra e liberali l'accusano di avere instaurato una "dittatura sanitaria". Lei non se ne cura e annuncia il pugno duro contro chi non rispetta le regole. Ma anche la "carota" degli aiuti per i settori più colpiti dalla nuova serrata
Il leader dell'Afd, Alexander Gauland, accusa la Cancelliera di avere attuato "la più grande limitazione delle libertà della Storia nel nome della salute". Lei replica: Sminuire i rischi della pandemia in modo populista è irresponsabile"
Con un discorso alla nazione il presidente ha annunciato il nuovo 'confinement' che partirà venerdì e durerà almeno fino a dicembre. Le scuole resteranno aperte, bar, ristoranti e negozi non essenziali chiusi. Divieto di uscire se non per motivi importanti. Il governo promette sussidi economici
Il rapido aumento dei contagi in tutto il Paese starebbe spingendo il governo di Angela Merkel a imporre un confinamento "light" su scala nazionale. Pezzi della maggioranza e alcuni Land si oppongono. Ma la Cancelliera teme che la strategia attuale non funzioni per le grandi città
Il locale si trova a Twente, proprio lungo il confine tra i due Paesi. L'idea del proprietario dopo che il governo olandese, per fermare i contagi, ha imposto ai ristoratori di ridurre l'attività al solo take-away
Dopo mesi di attesa, i Paesi membri chiedono adesso alla Commissione di fare in fretta per coordinare misure volte a garantire export e approvviggionamenti di beni essenziali nel mercato unico europeo. Ma anche i viaggi