La decisione della Corte Suprema conferma i verdetti precedenti e ora quindi ora avranno diritto a contratti, salario minimo e ferie. "Entusiasti e sollevati" gli ex conducenti che avevano fatto causa, nonostante critichino la lentezza dei tempi della giustizia
Il programma messo a punto dall'agenzia per lo sviluppo della Capitale intende favorire il trasferimento di lavoratori del settore tecnologico. Al primo bando hanno risposto oltre 5mila persone,
Il Comune pagherà i proprietari affinché mettano a disposizione le abitazioni ai cittadini della capitale del Portogallo invece che ai turisti, restituendogli così la loro città
Socialisti e Verdi si astengono dopo aver criticato la classificazione del coronavirus come pericolo di livello 3 sulla scala da 1 a 4. M5s e Sinistra contrari
La Corte europea dei diritti umani dà ragione a una catena di supermercati spagnoli che grazie ai video di sorveglianza aveva sorpreso alcuni dipendenti intenti a rubare
Inviata una lettera di messa in mora perché il nostro Paese non ha rispettato le regole sulla parità di trattamento per quanto riguarda la sicurezza sociale
I dati Eurostat mostrano una spaccatura netta sulla questione. In Svezia, Malta e Danimarca una netta maggioranza è soddisfatta della condizione occupazionale. In Italia, il 47% è scontento
Lo ha detto la commissaria Thyssen durante un incontro con l'ad della compagnia aerea irlandese O'Leary: "Non sono contro il modello di business low-cost. Ma grandi successi comportano grande responsabilità"
Un'impresa ha sperimentato una settimana lavorativa di 4 giorni, i dipendenti si sono dimostrati molto più produttivi ed efficaci nei loro compiti e hanno ridotto tutte le distrazioni
Il parere dell'Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue sul caso di un avvocato tirocinante presso la regione di Berlino. Il diritto non è però assoluto: se il dipendente rinuncia deliberatamente alle ferie non può poi chiederne l'indennità
Musica a Roma ed in altre piazze mentre si celebrano i morti dello sciopero statunitense del 1886 indetto per chiedere il rispetto del limite delle otto ore di lavoro al giorno. La storia di una Festa lunga 132 anni
Secondo i dati Eurostat, nella nostra Pa ogni impiegato lavora 37,2 ore a settimana. Nell’istruzione, più di una giornata in meno rispetto alla media Ue. Ma gli operai del Belpaese passano più tempo in fabbrica di quelli tedeschi
Il ministro della Brexit David Davis ammette per la prima volta che nel periodo di transizione Londra dovrà sottostare alle norme emanate dai 27, comprese le porte aperte ai cittadini Ue. E prospetta anche una transizione più lunga di 6 mesi
Storica sentenza della Corte di Giustizia Ue. Se in atto un legame di lavoro continuativo il datore di lavoro deve assicurare la retribuzione delle ferie. Il caso di un cittadino britannico arriva in Lussemburgo: vince la causa ma potrebbe perdere i soldi per colpa della Brexit.
Lo suggerisce un rapporto dei “cinque saggi” nominati da Angela Merke: "L’idea che la giornata lavorativa inizi la mattina in ufficio e si concluda con l’abbandono pomeridiano dell’azienda, è ormai obsoleta”. I sindacati sul piede di guerra