I testimoni definiscono “un completo disastro” le prime sei settimane di lotta alla pandemia nel Regno Unito. Mentre l'Oms definiva il coronavirus una pandemia globale, Londra ordinava le dimissioni di pazienti ancora positivi. Richiesta un'indagine indipendente
Il presidente della Repubblica replica alle parole del premier britannico, che aveva giustificato l'aumento dei casi nel Regno Unito rispetto a quanto avvenuto in Italia appellandosi allo spirito liberale dei suoi connazionali
Secondo il Financial Times, il Governo britannico non rispetterà l’accordo con Bruxelles sull’Irlanda del Nord e sugli aiuti di Stato. Scontro con Dublino e gelo dalle istituzioni europee
Il primo ministro inglese definisce le linee guida sul posto di lavoro e conferisce alle autorità locali il potere di chiudere i bar, annullare gli eventi e ordinare il confinamento in casa
Il premier britannico sostiene dalla settimana scorsa che il Paese ha già passato l’apice dell’epidemia. Ma non la pensa allo stesso modo la direttrice del Centro Ue per la prevenzione, che tira fuori la lista dei 5 Stati europei con numeri ancora in crescita
Il direttore del sistema sanitario britannico avverte il Paese e chiede a tutti di rispettare la quarantena per ridurre i contagi. La prestigiosa rivista Lancet ha definito "fallimentare" e "scandalosa" la risposta del governo di Johnson alla pandemia
Il premier commenta l'esito delle elezioni britanniche e si dice sicuro del fatto che i nostri cittadini e le nostre imprese non avranno forti ripercussioni. Ecco qual è lo scenario che si apre con il trionfo dei brexiter
Assieme ai cittadini comunitari, i deputati vogliono salvare anche il “backstop”, meccanismo che impedisce nuove frontiere in Irlanda. Boris Johnson rifiuta quanto concordato dalla May ma, secondo Bruxelles, "finora non ha avanzato proposte"
Lo riferiscono fonti vicine alla Commissione europea. Intanto, il premier britannico minaccia elezioni anticipate per rispondere alla legge anti no-deal e ai ribelli del suo partito
Dopo le proteste in tutto il Regno Unito contro la decisione del premier di sospendere i lavori del Parlamento, il capo negoziatore della Commissione dice non alle modifiche all'accordo sul backstop
Il premier britannico avverte che in caso di 'no deal' non salderà il debito del suo Paese verso Bruxelles. Mentre a Londra cresce l'ipotesi di elezioni prima del 31 ottobre
Il presidente Usa non nasconde il suo appoggio al neo premier. Che assicura i suoi cittadini su un eventuale 'no deal' con Bruxelles: "Regno Unito premiato dal mercato americano"
Il premier britannico chiede di eliminare la misura che impedirebbe il ritorno di un confine fisico tra Dublino e Belfast. Ma Bruxelles non si fida, mentre i laburisti parlano di 'libro dei sogni'
Gaffe del candidato alla successione di Theresa May alla guida del Regno Unito. Bruxelles accusata di mettere a rischio il commercio di pesce affumicato del Paese, ma in realtà la norma è di Londra
Boris Johnson durante la campagna referendaria del 2016 sostenne che il Regno Unito con l'uscita dall'Ue avrebbe risparmiato 350 milioni di sterline a settimana
La premier ha annunciato in lacrime le sue dimissioni il prossimo 7 giugno, il duro della Brexit Johnson favorito a prendere il suo posto. Ma il Labour di Corbyn non ci sta e chiede elezioni immediate
L'ex ministro degli Esteri nella bufera per le parole critiche usate nei confronti della premier britannica. Ma per gli avversari vuole solo distrarre l'opinione pubblica dai suoi problemi con la moglie. Che lo accuserebbe di ripetuti tradimenti
Il ministro degli Esteri Boris Johnson, uno dei più decisi sostenitori dell'uscita dall'Ue, avrebbe confessato ai suoi di temere che il risultato del refendum possa essere ribaltato dagli accordi con Bruxelles