Dalla Ford alla Jaguar, passando per Volkswagen, le principali case automobilistiche puntano sui modelli elettrici (e sull'idrogeno). Abbandonando i motori alimentati da fonti fossili
Ogni veicolo assemblato nel Regno Unito contiene solo il 44% di pezzi made in Britain. Il resto proviene da paesi Ue. Per le regole dei trattati commerciali, dopo l'uscita dall'Unione, questo si tradurrà in dazi più alti sulle esportazioni. E gli investitori giapponesi potrebbero “emigrare”