La Commissione Ue presenta i dati sui morti delle strade nel 2017: 56 per milione di abitanti in Italia contro il 54 del 2016 e il 49 della media comunitaria. Unione europea lontana dall'obiettivo di ridurre della metà i decessi tra il 2010 ed il 2020
Secondo gli ultimi dati Eurostat, tra il 2007 e il 2016 ci sono stati 257 incidenti dovuti a deragliamenti, collisioni o scontri al passaggio al livello. Ma l'emergenza riguarda l'intera Ue: 422 le vittime ogni anno
Solo un quarto dei veicoli li ha di serie, con frenate automatiche e controllo della velocità per tutti ci sarà una riduzione di vittime e feriti sulle strade della Ue.