Applicando la proposta di Bruxelles si dovrebbero moltiplicare fino a 50 volte i posti di detenzione per richiedenti asilo. Le autorità non sarebbero "mai in grado di privare della libertà personale tutte queste persone"
Lo segnala la Corte dei conti europea, secondo cui il nostro Paese "dispone di sufficiente capacità di trattamento" di nuovi arrivi. A rilento, invece, le procedure d'asilo e di rimpatrio. Mentre i movimenti secondari verso altri Stati Ue restano elevati
I Ventotto pensano così di distinguere prima che arrivino in Europa chi ha diritto alla protezione internazionale da chi non lo ha. Il piano è contenuto nella bozza di conclusioni del Consiglio europeo, al momento però nessuno Stato non comunitario ha dato la disponibilità a ospitare una struttura del genere su proprio territorio
Pubblicato oggi il rapporto del Comitato per la Prevenzione della Tortura dell'Istituzione di Strasburgo. Giudizio tutto sommato positivo, ma "l'Europa deve fare di più per aiutare l'Italia"