Il Parlamento propone che il Fondo di adeguamento alla globalizzazione non comprenda solo le imprese di grandi dimensioni che chiudono i battenti. E che tra le cause di attivazione delle misure di sostegno vi siano anche la digitalizzazione, l’automazione e la transizione ecologica
Mentre proseguono le proteste degli operai licenziati dalla Whirlpool, il ministro vede la commissaria alla Concorrenza Vestager. Il governo chiede una indagine europea sui presunti trattamenti di favore della Slovacchia alle multinazionali. E al contempo, vuole l'ok a un fondo pubblico per far fronte alle delocalizzazioni
Azione ad hoc della Commissione Ue per sostenere la trasformazione e l'innovazione in 5 regioni Ue segnate da un doloroso processo di deindustrializzazione
Di fronte alle trasformazioni della robotica il silenzio dell'Europa: non si discute degli effetti sul lavoro e sulla tenuta sociale. Manca visione politica, a partire dalla famiglia socialista. I limiti dei sindacati e le sofferenze dei giovani.
Un report della Commissione pubblica i numeri dello strumento nato nel 2007 per rispondere ai licenziamenti di massa. Al Belpaese 60 milioni di euro, meno di Francia e Germania
La sindaca italiana Fanelli, relatrice di un parere al Comitato delle Regioni: “In alcune zone l'apertura al commercio internazionale ha creato enormi opportunità, in altre rappresenta una minaccia”