Il ministro della Salute Olivier Veran ha detto pubblicamente che la Francia è pronta ad agire per fermare la vendita di vaccini prodotti nell'Unione a Paesi extra-Ue. Intanto l'Australia rassicura: "Abbiamo scorte a sufficienza per far fronte allo stop dell'Italia"
L'immunologo Delfraissy parla di un "patto sociale" in cui i giovani si impegnino a rispettare i gesti barriera, per riaprire gradualmente la società in attesa di completare le vaccinazioni. "Impatti devastanti su psiche ed economia, è il momento di un nuovo approccio". Ma il governo dice no
La formazione di estrema destra fa proseliti tra i giovani dandosi un'immagine innovativa e puntando sulle azioni eclatanti e mediatiche, dirette soprattutto contro gli immigrati
Le autorità di Parigi segnalano il sorpasso su Italia e Germania in quanto a cittadini vaccinati. Veran: "Entro febbraio 4 milioni di francesi avranno avuto la prima dose". E apre allo stop a nuove restrizioni
Le misure imposte per fermare la pandemia ignorate proprio da coloro che sono chiamate a farle rispettare, comminando anche multe salate. Il video del party illegale è stato pubblicato da una testata locale
La Banca centrale francese mette in cifre l'addio di Londra all'Ue che ha portato a Parigi circa 2.500 posti di lavoro e una lunga lista di attività finanziarie. Il picco dei trasferimenti si sarebbe verificato alla fine del 2020
Il motore di ricerca concederà una remunerazione per i contenuti di informazione politica e generale in funzione del volume giornaliero di pubblicazioni e dell'audience mensile. Prima 'vittoria' della direttiva Ue sul copyright
Gli imam si impegnano a non strumentalizzare la religiosa a fini politici, a sostenere l’uguaglianza tra uomo e donna e la compatibilità della fede con la laicità e le istituzioni democratiche del Paese
Secondo le associazioni la tattica della polizia è quella di rendere insopportabile la vita dei rifugiati accampati in attesa di provare ad attraversare la Manica
La ventenne Diary Sow ha vinto numerosi premi accademici e studia al prestigioso Lycée Louis-le-Grand di Parigi. Non si hanno più sue notizie da quasi dieci giorni
Hanno avuto una corsia preferenziale per la naturalizzazione per aver lavorato in ospedali e altri servizi mai chiusi durante l'emergenza: "Hanno tutti dimostrato il loro impegno nei confronti della nazione, e ora tocca alla Repubblica fare un passo verso di loro"
Il ministro degli Interni Darmanin: "Azione massiccia e senza precedenti". Furia di Erdogan: "Spero che il Paese si sbarazzi del problema Macron il più presto possibile"
Dopo le proteste di piazza e le polemiche per le recenti denunce di violenza e razzismo da parte di alcuni agenti, il presidente francese fa marcia indietro. Ma non è detto che il Parlamento lo ascolti
È l'idea del leader della France Insoumise di Mélenchon. In Germania i Verdi vogliono aumentare i finanziamenti all'esercito e chiedono all'Ue di "tornare a prendere più seriamente il proprio ruolo per la pace nel mondo" insieme agli Stati Uniti di Joe Biden
Lo stesso ministro dell'Interno ha definito le immagini dell'accaduto "scioccanti". Bruxelles vuole vederci chiaro sul provvedimento che vieterebbe di riprendere gli interventi delle forze dell'ordine durante le manifestazioni
Nell'Unione 700 mila persone vivono per strada, una percentuale in crescita del 70 per cento in 10 anni. Le associazioni denunciano l'ingiustizia della richiesta di autocertificazioni per i clochard
Pargi potrebbe riaprire i negozi in anticipo, per evitare affollamenti sotto Natale. In Germania i Lander chiedono che le restrizioni light volute da Merkel vengano prolungate anche a dicembre
L'accredito del Governo potrà essere ritirato quando i religiosi non rispetteranno le norme. Nel mentre fanno scalpore le ultime mail inviate dall'insegnate Paty ai colleghi prima di essere assassinato: "Non insegnerò più sulla libertà d'espressione"
In seguito alle pressioni di alcuni sindaci e alle crescenti accuse di concorrenza sleale nei confronti dei piccoli commercianti fermi per il lockdown, il gigante Usa posticipa l'appuntamento con le offerte di una settimana
In Francia è intervenuta l'autorità antifrode per ritirare diversi prodotti dal mercato, in quanto non efficaci per prevenire il contagio del coronavirus
Il Governo propone una legge per proteggere le forze dell'ordine ed evitare che gli agenti vengano identificati sul web. Ma associazioni e giornalisti attaccano l'Eliseo: "Pubblicazione legittima e necessaria per una democrazia funzionante"
In Francia i libri sono ritenuti beni non essenziali e la loro vendita è vietata anche nei supermercati. Ma un gruppo di autori del Paese non ci sta e invita alla disobbedienza
L'Ideologo del Rassemblement National lascia la formazione di estrema destra: "Quella religione è un problema per la Francia. L'ideologia radicale è insita nel Corano"
La decisione del governo per tutelare i piccoli negozi, come le librerie, che hanno dovuto chiudere i battenti con il nuovo lockdown. Ma la grande distribuzione protesta: "Un regalo ad Amazon"