Il vicepresidente della Commissione e l'ex premier italiano saranno le due figure centrali nella gestione delle politiche economiche e finanziarie di Bruxelles. Il ministro tedesco Scholz: "Roma rispetterà le regole" sui conti
L’European fiscal board ricorda che in alcuni Stati membri, tra cui l’Italia, “gli investimenti pubblici sono diminuiti nel periodo 2011-2018 rispetto al 1998-2007” a causa delle rigide regole sui bilanci. E propone una semplificazione delle norme, investimenti strategici fuori dal calcolo del deficit, e sostituire le sanzioni con incentivi
La denuncia dell'eurodeputato del Pd Morgano dopo il no alla proposta della Commissione di inserire il patto di bilancio nei Trattati (con sanzioni automatiche per chi sgarra). “Abbiamo respinto l'austerity, ma nonostante i roboanti proclami di Salvini, il Carroccio non era presente”
Il responsabile agli Affari economici, Pierre Moscovici, critica la proposta del leader M5s: “Combattere il debito significa rilanciare la crescita”. E attacca anche Attilio Fontana: “Parole scandalose” su razza bianca
Berlusconi, Salvini e Meloni invocano il sistema forfettario come la "rivoluzione fiscale" che "da ottimi risultati". E' davvero così? Vediamo dove funziona e con che risultati. E se è applicabile nella zona euro
Gianni Pittella, capogruppo S&D ed esponente del Pd: "L'Europa sotto la spinta dei populisti rischia di implodere". E chiama in causa Renzi: "Con lui fronte largo a sinistra contro gli anti-europeisti Salvini e Grillo"