Dopo il via libera dell'Ema, Bruxelles ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale: "Non lasceremo nulla di intentato nei nostri sforzi per garantire trattamenti efficienti o vaccini contro il coronavirus"
Il governo olandese, dopo le polemiche italiane, pubblica i documenti secretati in occasione della presentazione della candidatura. Le possibili sedi provvisorie erano state nascoste per evitare speculazioni sui prezzi. Ma per la ministra della Salute i Paesi Bassi hanno fatto il “pacco”
Il governo e il Comune di Milano hanno chiesto ai giudici europei di pronunciarsi sull'assegnazione della sede dell'Agenzia del farmaco ad Amsterdam. Ma la risposta potrebbe arrivare tardi e restano i dubbi sul merito delle contestazioni.