Secondo i dati Eurostat relativi al 2019, ogni cittadino europeo genera 502 chili di spazzatura all'anno. In testa alla classifica dei più spreconi la Danimarca, dove sotto accusa sono finiti i termovalorizzatori
Nel giorno del clamore suscitato dalla rilevazione dell'Istat sugli occupati, i dati Eurostat mostrano che, stando al tasso di disoccupazione, il nostro Paese è in controtendenza rispetto al resto dell'Europa. Germania e Spagna i mercati con il più alto aumento assoluto di persone senza lavoro
Studio Eurostat: i 15enni di oggi passeranno al lavoro in media 32 anni, a fronte di un dato Ue di quasi 36. Ma si accorcerà il divario tra uomini e donne
Secondo i dati Eurostat, il 22% dei lavoratori del Belpaese è indipendente, ma solo il 3,6% lo fa da casa. Una situazione in controtendenza rispetto al resto d'Europa
Secondo l'Eurostat, solo il 42% è attivo su Facebook e simili. Mentre per utilizzo del web siamo ben al di sotto della media europea. Solo Bulgaria, Romania e Portogallo fanno peggio
Cresce il mercato delle strutture per vacanzieri in tutta Europa, con un aumento delle prenotazioni in hotel, residence, case e campeggi. Costante incremento dal 2009 a oggi
Lo rivela l’Eurostat in occasione del World Toilet Day. Più della metà della popolazione mondiale non ha accesso a servizi igienici sicuri, mentre 673 milioni di persone sono ancora oggi costrette a fare i bisogni all’aperto
L'Eurostat certifica la leadership del Belpaese nel settore della farmaceutica. Il made in Italy si "mangia" oltre un terzo del fatturato Ue del comparto, con un valore superiore al miliardo di euro. Germania primo importatore
Secondo l'Eurostat, tra marzo e aprile nel Belpaese è cresciuta la disoccupazione, soprattutto giovanile. Nel resto dell'Ue il trend inverso: oltre 100mila nuovi occupati
I dati Eurostat mostrano che quella italiana è la capitale con la peggiore mobilità dell’Ue. I cittadini bocciano la pubblica amminisrazione anche per l’inefficienza dei servizi ma non smettono di amare la propria città
Il tasso annuale di crescita nell'Unione europea è stato del 2,7%, nel nostro Paese del 5,1. Fanno registrare percentuali più alte di noi Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca
I dati di Eurostat riferiti a gennaio: l'Italia ancora sul podio dei Paesi con più giovani a spasso. Peggio di noi solo Grecia e Spagna. Parlamento Ue: "Puntare sulla garanzia giovani". In termini globali la disoccupazione torna ai livelli pre-crisi
I dati di Eurostat disegnano un Paese diviso in due quanto a ricchezza pro-capite. Bolzano la provincia più ricca d'Italia, la Calabria la regione più povera e tra le più povere della Ue
Secondo l'Eurostat, il 51% della spazzatura prodotta nel nostro paese non è finita in discarica o in un termovalorizzatore. Meglio di noi solo Germania, Austria, Belgio e Olanda. La produzione pro-capite, pero', continua a crescere
I dati di Eurostat: dal 2006 al 2016 gli italiani sempre sul podio per spesa familiare in abbigliamento, davanti anche a tedeschi e francesi. Un giro d'affari di 64,3 miliardi di euro per il Belpaese, più di quanto si spenda in salute
Secondo i dati Eurostat relativi al 2015 la spesa previdenziale rappresenta il 58% del totale del welfare contro una media europea del 45%. Ad Atene è al 65%