“Nessun contatto con loro”: la co-presidente del partito ecologista europeo, Monica Frassoni, conferma le distanze con i pentastellati: “Governano con la Lega e prendono ordini da Casaleggio”. Ma aprono a una sorta di 'asilo politico' a chi lascia il Movimento
Il leader del Carroccio puo' diventare la guida dell'opposizione al Parlamento, ma non ha i numeri per entrare in una eventuale maggioranza con i popolari. Anche allargando l'alleanza sovranista a Farage, Orban e conservatori. Tramontato, per ora, il sogno di diventare forza di governo in Ue
Successo in Germania per il partito satirico Die Partei, che quadruplica i voti rispetto al 2014 e raddoppia il numero di deputati all'Eurocamera. Polemiche in patria per le provocazioni sul nazismo e sui "negazionisti del cambiamento climatico"
Secondo le ultime proiezioni del Parlamento, rielaborate da Politico, il Ppe avrebbe 182 seggi, i socialisti 147. L'Alde con Macron salirebbe a 110. Buon risultato dei Verdi (67 deputati eletti) e dell'Enf di Salvini e Le Pen (71). Male l'Efdd del M5s, nonostante il trionfo di Farage
Crescita di votanti un po' in tutta l'Unione. Record assoluto in Francia e aumenti sopra il 10% anche in Spagna e nei Paesi di Visegrad, come l'Ungheria
Sezioni dimezzate e proteste. Connazionali in Germania costretti a viaggiare 200 km per recarsi al seggio. I tagli frutto dell’ultima legge di bilancio, che ha permesso allo Stato di risparmiare due milioni di euro
Le alleanze possibili dopo il voto e la preparazione dei britannici alle urne che non dovevano esserci. Andrea Valdambrini e Fiorella Lavorgna tirano le somme di questa campagna elettorale
Competizione al femminile tra l’erede della cancelliera Merkel e le leader di verdi e socialdemocratici. Il predestinato alla Commissione Ue, Manfred Weber, spera che prevalga la conservazione sul cambiamento
Il nostro è tra i pochi Paesi membri che non prevede facilitazioni per chi risiede in uno Stato che non fa parte dell'Ue: per votare bisogna tornare a casa. Gli svedesi stanno già votando nelle ambasciate. E gli estoni potranno farlo persino online. Ecco come funziona nei 28
L’8 aprile a Milano, il leader della Lega lancerà il suo manifesto politico per le europee di maggio. Ci saranno forze e movimenti di almeno 7 Paesi Ue. Ma mancheranno Kaczyński, il premier ungherese e la leader dell'ex Front national
Sandro Gozi, responsabile per i rapporti con l'Ue dei governi Renzi e Gentiloni, correrà alle europee nella lista del presidente francese. I 5 stelle: "Ecco per chi lavorava"
Volume d’affari dei trattamenti pensionistici integrativi destinato a triplicare entro il 2030. Italia rimane il Paese che spende di più in previdenza pubblica
In questa edizione anche lo stop del Parlamento al blocco dei fondi Ue per chi non rispetta il Patto di stabilità e il ritorno della radio di Megalizzi
In vista delle prossime elezioni europee, il Parlamento ha lanciato la campagna #StavoltaVoto: attori famosi come Monica Guerritore, star dei social come Barbie Xanax e volontari-reclutatori per evitare il rischio urne deserte
Secondo i recenti sondaggi, il gruppo del leader del Carroccio e di Marine Le Pen potrebbe ottenere intorno agli 80 deputati sui 705 che comporranno il nuovo Europarlamento. Più del doppio di quelli attuali. Senza contare il resto della galassia di euroscettici pronti a fare quadrato con il Carroccio e i suoi alleati. E il M5s…
L'ex ministro greco: "In Italia la scena politica è molto triste. Ma a livello civile, a livello locale ci sono movimenti politici molto interessanti e progressisti”. E sul futuro governo ha già le idee chiare: “Sarà nominato dal capo dello Stato e sostenuto da partiti deboli”