Per evitare le divisioni tra Stati il 78% dei cittadini vorrebbe dare alle istituzioni europee maggiori competenze per poter affrontare meglio le situazioni di emergenza. E tra le priorità degli europei, l'ambiente scende al quarto posto
Stare in Europa non cambia nulla per il 42% degli intervistati. Tre quarti degli europei (77%) vorrebbero invece ricevere maggiori informazioni sulle attività delle istituzioni Ue
Immigrazione e tutela dell’ambiente al secondo punto delle urgenze per i cittadini del Belpaese. Il Vecchio Continente si sente minacciato soprattutto dall’inquinamento dell’aria, dei mari e dalla deforestazione
E’ quanto emerge dal sondaggio Eurobarometro del Parlamento: 1 su 5 voterebbe per l'uscita dall'Unione. Persino i britannici hanno più fiducia di noi nell’Ue
I dati Eurobarometro mostrano un forte balzo in avanti nel riconoscimento dell’importanza della moneta unica per il Paese. Ma l'indice di gradimento resta tra i più bassi dell'Eurozona
Secondo un sondaggio Eurobarometro il nostro Paese in questo è in linea con gli altri Stati membri. Solo Campania e Molise si differenziano e preferiscono Roma a Bruxelles
Siamo il Paese più euroscettico dell'Unione. Anche se il 68% si dice favorevole all'Euro. Lo rivela l'ultimo Eurobarometro. Tajani: "Dare risposte efficaci ai cittadini"
Il 52% dei cittadini non ha fiducia ma ne ha ancora meno delle istituzioni nazionali, con il governo che raggiunge il 78% del tasso di mancanza di affidabilità percepita
La Commissione Ue cita i dati dell'ultimo sondaggio Eurobarometro: nel nostro paese, il 59% è a a favore della moneta unica. Ma la percentuale è la più bassa tra gli Stati dell'Eurozona
Secondo un Eurobarometro pubblicato dalla Commissione soltanto il 45% dei cittadini del nostro Paese ritiene che sia stato un bene e un vantaggio per la nazione