Bruxelles propone una serie di imposte, dalla Carbon tax a quella suo giganti del web, che andranno a finire direttamente nelle casse europee e che potrebbero finanziare il 13% dell'intero bilancio comune. Ma dalle acciaierie all'Olanda, c'è chi si oppone. Ecco di cosa si tratta
Ridurre le quote nella borsa delle emissioni, in modo da aumentarne il prezzo, e il via a due fondi per accompagnare gli Stati nella transizione verso l'economia verde. Approvate anche norme per bloccare la delocalizzazione delle imprese per sfuggire alle norme sul clima
L'annuncio di Pechino accolto con favore dall'Ue. L'Ets dovrebbe partire nel 2019 e riguarderà solo il settore energetico. Ma nonostante questo limite, il valore degli scambi di Co2 sarà il doppio di quello europeo