L'Eurocamera chiede obiettivi vincolanti per il 2030 per rendere più sostenibili i prodotti di largo consumo, come gli apparecchi elettronici, a partire dalla loro progettazione
Per far fronte alla crescente necessità di riciclare e ridurre i rifiuti, l'Ue sta preparando una nuova politica per un futuro più verde e competitivo.
Servizi gratuiti di sostegno alla Pubblica Amministrazione nella gestione, la formazione, la realizzazione e la valutazione dei progetti finanziabili con fondi europei e nazionali nelle rinnovabili, la sicurezza sismica, le smart city, l'efficienza energetica e l'economia circolare
La media italiana è del 26%. Il target rientra nel pacchetto di direttive approvate da Parlamento, Consiglio e Commissione. Fissati anche obiettivi ambiziosi per riciclo e smaltimento imballaggi
Obiettivi di diminuzione per tutti i tipi di rifiuti e responsabilità per i produttori. Bonafè, PD, "l'economia del Vecchio continente diventa una delle più virtuose al mondo".