Secondo uno studio del Parlamento europeo, estendere le etichette di qualità in vigore per vini e formaggi a piastrelle in ceramica, vetri e tessuti regalerebbe enormi vantaggi, soprattutto all’Italia
Il futuro della Politica agricola comune secondo il Parlamento Ue: stessi fondi, più sostegno alle piccole e medie imprese ed ai giovani, burocrazia più snella e aiuti contro la volatilità dei prezzi
Il ripristino dei dazi sull'acciaio europeo rischia di innestare una guerra commerciale che si farà sentire soprattutto a tavola: a rischio una bella fetta dei 4 miliardi di export di qualità italiano negli Usa
La maglia rosa si tinge di azzurro con una campagna di valorizzazione delle azioni dell'Ue sul territorio: dallo sport alla salute, dall'ambiente alla mobilità sostenibile, dalla difesa del patrimonio artistico e naturale alla promozione dei prodotti di qualità
Riconosciute tutte le Dop italiane esportate nel Sol Levante ma con due criticità: poche protezioni per il Parmigiano Reggiano, insidiato dal Parmesan, e per i nomi composti, come Grana Padano e Pecorino Romano. Stime Coldiretti: "Legalizzati tarocchi per 60 miliardi"
Fondi in aumento per le azioni di informazione e promozione dei marchi di qualità e del settore agroalimentare europeo tanto nella Ue che nei paesi terzi. Giuffrida, PD, "occasione per l'Italia"