Pristina in questo modo aumenta il numero di nazioni che accettano la sua indipendenza dalla Serbia, ma la scelta di aprire un'ambasciata nella città Santa viola le risoluzioni dell'Onu
A nominare l'ex presidente degli Stati Uniti è stato l'eurodeputato Madison che a Strasburgo siede nei banchi del gruppo di cui fa parte la Lega, Identità e Democrazia. La motivazione della scelta: "È l'unico che durante il suo mandato non ha scatenato alcuna guerra"
Il Movimento Cinque Stelle: "Occasione persa, hanno gettato la maschera". Il Carroccio: "Sinistra strumentalizza, noi condanniamo sia gli assalti al Congresso che gli eccessi di Black Lives matters"
Il governo ha depositato un disegno di legge per togliere alle piattaforme il potere di decidere autonomamente. Il premier chiede di "difendere la libertà di parola", ma tre attiviste Lgbt+ rischiano il carcere per aver esposto un'effige della Madonna con la corona arcobaleno
Secondo gli inquirenti il movente è politico e rimanda alla teoria del complotto in cui in Germania si riconoscono negazionisti del Covid-19 e i 'Cittadini dell'Impero', che sono contrari alla Repubblica federale
Con una mossa senza precedenti Facebook, Instagram e Twitter hanno bloccato gli account di Trump per incitamento alla violenza. Berlino vuole evitare che episodi come quelli di Washington possano avvenire in futuro nel Paese
Il presidente Usa vorrebbe andare nel suo resort sull'isola nel giorno dell'inaugurazione di Biden. La premier Sturgeon: "L'unico viaggio che deve fare è quello per uscire dalla Casa Bianca"
Il presidente aveva posto il veto a un disegno di legge sulla Difesa che conteneva anche disposizioni per evitare il disimpegno da lui voluto nel Paese europeo, ma i deputati lo hanno respinto con una maggioranza dei due terzi
Berlino a settembre ha concesso un finanziamenti di 375 milioni di dollari per velocizzare lo sviluppo del prodotto. Gli Usa hanno solo prenotato un certo numero di dosi
L'ex capo della Casa bianca aveva aperto un braccio di ferro commerciale con Bruxelles, mettendo a rischio anche l'export di alcuni dei pezzi pregiati del made in Italy. La Commissione Ue è pronta alla risposta, ma spera di seppellire l'ascia di guerra con il nuovo presidente
La giovane attivista ha risposto al post in cui il presidente statunitense chiede lo stop al conteggio, usando le stesse parole che lui le rivolse quando lei fu nominata dal Time persona dell'anno
Il voto popolare non decreta il vincitore, ma un complesso sistema di grandi elettori divisi tra i 50 Stati del Paese. E a complicare le cose c'è il voto postale, ultimo a essere conteggiato e che potrebbe premiare Biden
Con un tweet il premier Janša è stato il primo a riconoscere a livello mondiale la rielezione, nonostante il risultato sia tutt'altro che chiaro. "Il popolo ha parlato, se i media mainstream non lo ammettono il trionfo del presidente sarà maggiore". Ma il social segnala il post: "Notizia non ufficiale"
L'ex presidente del Consiglio europeo attacca quello statunitense dopo l'invito di quest'ultimo, nel giorno in cui è stato dimesso dall'ospedale, a non temere il coronavirus
L'azienda non la venderà più negli Usa e in Canada e promette azioni legali contro i Proud Boys se continueranno a usare il suo logo: "Non vogliamo essere associati a loro"
Il presidente polacco punta ad accaparrarsi una parte del contingente che Washington ha deciso di togliere dalla Germania. L'ex generale Usa: “Regalo a Putin fatto a fini di propaganda elettorale”
Il presidente americano: "Per noi sono un costo enorme e loro non pagano". Il ministro degli Esteri tedesco Maas: "La loro presenza in Europa un beneficio per entrambi"
L'aumento delle telefonate al Centro antiveleni è cresciuto in percentuali mai viste. Alcune persone hanno iniziato a fare il bagno nella candeggina per "disinfettare tutto il corpo" contro il Covid-19
Il presidente Usa ha affermato che alcune aziende statunitensi sarebbero "molto vicine" alla scoperta. Ma Berlino frena: "Ne saremmo felici ma dobbiamo essere realisti"
Per Macron “chiaramente sono successe cose che non sappiamo”. I ministri degli Esteri del Regno Unito e della Germania affermano che Pechino dovrà “rispondere a delle domande”
Il presidente Usa che parlava di “semplice influenza che passerà da sola” scarica la responsabilità sull'Organizzazione mondiale della sanità che avrebbe “portato avanti la disinformazione cinese”
L'allarme lanciato dall'Oms dopo che i casi e i decessi collegati alla malattia sono raddoppiati in sole 24 ore. Ma Donald Trump ostenta sicurezza: "Potrebbe essere tutto finito per Pasqua"
Regno Unito e Ue consentiranno al colosso cinese di gestire le infrastrutture di nuova generazione, seppur richiedendo alcune garanzie sulla sicurezza. La vicepresidente della Commissione Vestager: “Approccio proporzionato, lo spiegheremo ai partner internazionali”