Il valore sottostimato delle merci provenienti dall'estero e il traffico di beni contraffatti minano il funzionamento dell'unione doganale europea. Giro di vite della Commissione su controlli e e-commerce
Uno studio lancia un nuovo allarme contro l'eventualità di un No Deal: "Avrebbe l'effetto di un incidente frontale in auto. Il buonsenso deve prevalere"
In questa edizione: stop alla rifome Ue dell'autotrasporto, i 50 anni dell'Unione doganale, il problema del riciclo di smartphone e dispositivi elettronici
Il commissario Moscovici: “A costi minimi assicureremo un reale valore aggiunto europeo, offrendo alle autorità degli Stati membri vantaggi senza precedenti”
La premier rischia la sfiducia: 60 deputati del suo partito non accettano la bozza di accordo che potrebbe risolvere la questione del confine all'interno dell'isola irlandese. E intanto il Parlamento europeo dice no alle registrazioni "solo" online dei cittadini Ue
Tre il 2013 e il 2016, le cerenze nei controlli hanno provocato un buco al bilancio Ue di 2 miliardi. Nel mirino dei giudici contabili anche l'Italia: non svolge audit a posteriori