L'ex capo della Casa bianca aveva aperto un braccio di ferro commerciale con Bruxelles, mettendo a rischio anche l'export di alcuni dei pezzi pregiati del made in Italy. La Commissione Ue è pronta alla risposta, ma spera di seppellire l'ascia di guerra con il nuovo presidente
La Casa Bianca minaccia dazi contro il Made in Italy se il Governo di Roma non ritirerà il provvedimento che introduce per le grandi multinazionali digitali un’imposta del 3%. Macron si tira indietro, ma la Commissione assicura: “Reagiremo”
Nuova crociata commerciale del presidente Usa contro l'Ue: stavolta ad accendere lo scontro la web tax introdotta da Parigi e che a breve potrebbe venire applicata da Roma. Le Maire: "Forte risposta"
Il Wto ha autorizzato Washington a imporre 7,5 miliardi di dollari di tariffe sulle importazioni europee a causa dei sussidi ad Airbus. Il nostro Paese potrebbe essere il più colpito
Pechino annuncia “misure di rappresaglia” in risposta a nuove tasse doganali imposte dalla Casa Bianca su prodotti cinesi per un valore di 300 miliardi
Pechino producendo in Indonesia, Paese che gode di un regime privilegiato, riesce a raggirare le regole comunitarie. Il vicepresidente del Parlamento Ue Sassoli critica anche Di Maio: “La sua inerzia rischia di danneggiare un settore strategico per l'Italia”
Nuovo ostacolo nelle trattative sulla Brexit. Da Bruxelles arriva la richiesta di rimborso per mancati introiti dovuti ad evasione e false dichiarazioni doganali senza controlli da parte del governo inglese
Bruxelles fa sapere di essere “pronta ad agevolare l'aumento delle importazioni di gnl dagli Stati Uniti” in cambio della rimozione dei dazi minacciati dal capo della Casa bianca
Trump: "È bello essere tornati in carreggiata con l'Unione Europea". Juncker: "Volevamo un accordo e ci siamo riusciti". Le tariffe statunitensi su acciaio e alluminio saranno riesaminate e l'Europa si impegna ad acquistare più soia e più gas naturale liquefatto americano
Il capo della Commissione a Washington per un incontro sui cui esiti però dice di non essere "eccessivamente ottimista". Il presidente Usa provoca: "Io eliminerei tutti i dazi da entrambe le parti, noi siamo pronti, ma loro non lo faranno"
L'azienda per non pagare le tariffe imposte da Bruxelles aumenterà il lavoro delle fabbriche in Brasile e Thailandia. Il presidente: “I primi ad alzare bandiera bianca mentre io lotto duramente”
Da oggi scattano le nuove tariffe imposte da Bruxelles a una serie di importazioni statunitensi come risposta alle misure protezionistiche di Donald Trump. L'industria auto europea teme di finire nella guerra commerciale transatlantica
Il ministro dell'Interno ha promesso a Coldiretti di “dire no a qualche nave”, ma Bruxelles ha ricordato che sul tema si è aperta già una procedura su richiesta del governo Gentiloni e che si possono attivare misure di salvaguardia se si pensa che ci sia un danno per i produttori locali
La Commissione porterà il caso all'Organizzazione mondiale del commercio e imporrà a sua volta delle tariffe sulle importazioni dagli Usa. Juncker: “Non ci lasciano altra scelta”
Il Parlamento europeo ha approvato oggi la nuova normativa anti-dumping. Apertura ai dazi anche per il dumping sociale e ambientale, un help desk per le piccole e medie imprese e spazio ai sindacati nella gestione delle denunce di pratiche sleali
Il ripristino dei dazi sull'acciaio europeo rischia di innestare una guerra commerciale che si farà sentire soprattutto a tavola: a rischio una bella fetta dei 4 miliardi di export di qualità italiano negli Usa
Il capo della Casa bianca ha posticipato di un mese l'entrata in vigore delle tariffe su acciaio e alluminio importati dai paesi Ue. Tajani: "Esenzione sia permanente"
Il tribunale d'appello dell'Organizzazione mondiale del commercio manca di personale: la Casa Bianca, infatti, si oppone al rinnovo delle cariche. Di fatto, un'arma in meno per l'Ue contro le misure protezionistiche del presidente americano. Due le alternative: mediazione con Washington. O guerra commerciale da 6,4 miliardi
Esulta l'organizzazione degli agricoltori. Se l'indagine stabilirà che il commercio da questi paesi provoca un "deterioramento delle condizioni economiche" del settore europeo, potrebbero venire attivate delle clausole di salvaguardia
L'Unione applica una tariffa media sulle importazioni del 5,3%. Gli Usa si fermano al 3,5%. Ma lo scontro rischia di essere un boomerang per gli stessi Stati Uniti: i precedenti del 1930 e del 2002
La Commissione studia delle contromisure che saranno "rapide, ferme e proporzionate". Il Parlamento avverte: quella del presidente usa è una mossa che viola le regole del Wto
Il presidente Usa intende introdurre dazi del 25% sull'acciaio e del 10% sull'alluminio. La Commissione Ue: "Non rimarremo senza far niente mentre la nostra industria è colpita da misure ingiuste che mettono a rischio migliaia di posti di lavoro"