Il lev e la kuna ammessi nel Meccanismo di cambio II, considerato l'anticamera della moneta unica, che potrebbero adottare già tra due anni. La presidente della Commissione von der Leyen: “Euro è simbolo tangibile di unità europea, prosperità e solidarietà”
Il Guardian rivela il contenuto delle comunicazioni interne tra funzionari europei dal quale emergerebbe la scelta di Bruxelles di non rendere pubblici i maltrattamenti su chi fuggiva da guerre e povertà da parte della Croazia
L'ong denuncia il caso di 16 migranti di origini pachistane e afghane picchiati e umiliati dalla polizia croata al confine con la Bosnia: "L'Ue non può consentire tutto questo"
I ministri europei non sono riusciti a trovare un'intesa sulla proposta della Commissione di istituire norme condivise, anche per impedire rischi di contagi tra uno Stato e l'altro. Croazia e Austria puntano a un accordo con la Germania, che penalizzerebbe il Nord Italia, mentre la Spagna non condivide le mosse del nostro governo
Il governo di Zagabria e mete turistiche come l'Andalusia e le isole Baleari hanno annunciato la riapertura dei lidi. E puntano ad accordi bilaterali con altri Paesi Ue per salvare la stagione
Il quotidiano Bild elogia le spiagge croate e il fatto che siano facilmente raggiungibili dalla Germania anche in auto. Repubblica Ceca, Austria, Slovenia e il governo di Zagabria propongono a Berlino la creazione di una rotta turistica “a prova di coronavirus”
Dalla Brexit al bilancio pluriennali: ecco i temi spinosi di cui si occuperà Zagabria, che guiderà per i prossimi sei mesi il Consiglio dell'Unione, ossia l'istituzione che riunisce i governi europei
Il partito al governo a Sofia dovrebbe uscire vincitore ma tallonato dai socialdemocratici. A Zagabria occhi puntati su Zivi Zid, che se entrasse in Parlamento aiuterebbe i 5 Stelle a formare il loro gruppo
La denuncia delle Ong e di 21 eurodeputati dopo le inchieste dei media internazionali alla frontiera tra Croazia e Bosnia. Circa 3mila richiedenti asilo, tra cui molti bambini, avrebbero subito violenze e abusi
La ricerca del centro di Ancona arriva al Parlamento Ue. Affronte (Verdi): "Azioni decise per salvare gli stock, l'attuale regolamentazione favorisce i pescherecci croati rispetto agli italiani"