Il vicepresidente Dombrovskis ha spiegato che il meccanismo funzionerà come la politica di coesione, i fondi arriveranno a tranche e si perderanno se non si manterranno le promesse
La proposta di bilancio arriva dal presidente del Consiglio europeo. Bruxelles vorrebbe puntare molto su digitale e tutela ambientale. Triplicati i finanziamenti per Frontex e raddoppiata la spesa militare
La Corte dei Conti denuncia che gli impegni spesa sono al 54% e mancando solo un anno per completare il ciclo settennale il nostro Paese potrebbe dover rinunciare a ingenti somme
Uno studio rivela gli effetti “benefici” del contributo al bilancio dell'Unione: una parte consistente delle risorse italiane investite in un altro Paese europeo tornano indietro sotto forma di flussi commerciali
La Commissione Ue propone nuovi criteri per la politica di coesione: ci saranno meno soldi in generale ma più per il Meridione. Penalizzati i paesi dell'Est, quelli che si oppongono ad accogliere i migranti
Il taglio deriverebbe dalla proposta della Commissione europea di modificare il regolamento sul sostegno alle riforme strutturali negli Stati membri. D'Amato: "Vogliono usare queste risorse per finanziare le privatizzazioni o le misure di austerity"
Non c'è accordo tra gli Stati membri sulle future modalità di finanziamento dell'Unione e dei suoi programmi. Il presidente della Commissione ha confermato che ci saranno riduzione nei fondi per agricoltura e politica di coesione: “Ma mi opporro' a tagli duri”
La denuncia del governatore della Toscana Enrico Rossi: “Risorse servono allo sviluppo territoriale, lo dicono i Trattati”. D'Amato (M5s): "Mossa dei falchi dell'austerity"