I giudici del Belgio hanno sostenuto che non si può stabilire la volontarietà del gesto, ma che avrebbe dovuto fare comunque più attenzione, e gli hanno comminato una pena sospesa
Secondo uno studio di Etsc, nonostante dal 2010 siano calati gli incidenti stradali in tutta Europa, il numero di ciclisti che hanno perso la vita non è cambiato: "Incentivare il trasporto pubblico e ridurre velocità nei tratti urbani"
Giro di vite sulla gestione delle infrastrutture stradali, con valutazioni sulla sicurezza e sul rischio incidenti da fare ogni cinque anni. Nel mirino di Bruxelles anche la rete non autostradale, i passaggi a livello e la segnaletica
La Commissione Ue presenta i dati sui morti delle strade nel 2017: 56 per milione di abitanti in Italia contro il 54 del 2016 e il 49 della media comunitaria. Unione europea lontana dall'obiettivo di ridurre della metà i decessi tra il 2010 ed il 2020