Il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono ancora vivi dopo 5 anni dalla diagnosi e la diminuzione generale dei decessi è stata del 17,6% in 15 anni
Tra i materiali utilizzati per il manto dei campetti ci sono gli pneumatici riciclati, ritenuti potenzialmente cancerogeni. Il caso di un giovane portiere inglese e la battaglia dei genitori sembra aver smosso Bruxelles
Sotto accusa pigmenti cancerogeni e inchiostri prodotti per auto e vestiti che finiscono nella pelle. Bruxelles vuole introdurre il primo regolamento comunitario in un settore che finora è stato un far west. E che riguarda il 12% degli europei
Il provvedimento vuole introdurre gli avvisi per la salute su tutte le bottiglie, ma l'industria è sul piede di guerra. In Canada un provvedimento simile è durato solo pochi mesi. E intanto l'Ue va avanti con la proposta dell'obbligo di etichette caloriche per tutte le bevande alcoliche
Per l'Organizzazione mondiale della sanità causa il cancro al polmone. Uno studio gli attribuisce 100mila morti premature all'anno in tutta Europa. E in alcune stazioni in Belgio è diventato il carburante più costoso